#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 15:49
20.3 C
Napoli
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...
Crytical: il nuovo singolo Fight Club da venerdì 18 aprile
Abodi non fa sconti: “Via dalla Nazionale chi scommette, la...
Corsa scudetto: tra Inter e Napoli duello di fuoco. Le...
Furioso per il cellulare perso, spacca tutto a colpi di...
Violenza sui genitori, rifiuta il braccialetto elettronico: 24enne finisce in...
Napoli-Empoli, controlli al Maradona: stangata a parcheggiatori, abusivi e venditori...
Deborah De Luca infiamma l’Arenile di Bagnoli con il suo...
Il Nuovo Podcast di RaiPlay Sound: Così parlò Luciano De...
Agro Aversano, scacco al mercato del falso: la GdF scopre...
La Croce dei Cariati, eretta nel 1836 contro il colera,...
Napoli, confisca da un milione di euro a società farmaceutica
La prossima eruzione potrebbe essere devastante : il mondo non...
I migliori consigli di Nail Art per delle unghie primaverili...
Napoli, si finge detenuto ai domiciliari per evitare lo sfratto:...
Camorra, il clan Frizziero pagava funerali degli affiliati uccisi. TUTTI...
Napoli, spediva “articoli per la casa” in tutta Italia ma...
Napoli, i musicisti di strada protestano contro i limiti di...
Camorra, agente penitenziario corrotto aiutava il clan Troncone in carcere

Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli ha risposto bene alla prima ondata di turisti arrivati in città nel weekend della Domenica delle Palme. E’ quanto si sottolinea in una nota dell’amministrazione comunale in cui si fa il punto sulla tenuta dei servizi. “E’ stata l’occasione – si spiega nella nota – per testare tutti i servizi messi in campo dall’Amministrazione comunale che, tre anni fa, ha istituito una task force tra assessorati – Turismo, Mobilità, Salute e Verde, Polizia Municipale – per predisporre il potenziamento dei principali servizi in caso di flussi turistici straordinari.

Per le feste di Pasqua ed i ponti del 25 aprile e del 1 Maggio, l’Osservatorio turistico cittadino stima l’arrivo di 1 milione di visitatori”. – Infopoint itineranti (Minicar brandizzata) Nello scorso fine settimana è stato garantito il nuovo servizio di infopoint itinerante attraverso una minicar che consente al personale di muoversi dal centro storico al lungomare, con soste in piazza Dante, piazza Carità, largo Berlinguer, all’incrocio con via De Deo (salita con murales di Maradona) e lungo via Partenope, tra i Giardini del Molosiglio fino a Piazza Vittoria.

I turisti hanno richiesto in particolare informazioni sugli eventi presenti in città, sui mezzi pubblici e i collegamenti con le isole. – Infopoint fissi Anche gli infopoint fissi hanno retto all’elevato afflusso di turisti, in prevalenza provenienti da Francia e Spagna, ed in numero maggiore rispetto alle settimane precedenti. Gli addetti hanno distribuito materiale informativo e fornito informazioni utili per consentire di trascorrere al meglio il soggiorno in città. In particolare, le richieste hanno riguardato i Quartieri Spagnoli, il Cristo Velato, il lungomare di Mergellina, San Gregorio Armeno, il Monastero di Santa Chiara, Castel dell’Ovo, Maschio Angioino, Palazzo Reale, nonché zone panoramiche quali largo San Martino, Posillipo e l’ascensore di Monte Echia.

Tante le informazioni anche su musei, parchi, percorsi giubilari e sulla nuova terrazza Beverello. Per i mezzi di trasporto, le maggiori richieste hanno riguardato la linea 6 della metropolitana e le tratte di aliscafi e traghetti per raggiungere le isole. Frequenti, inoltre, le informazioni richieste sui siti di Pompei e del Vesuvio, nonché sugli eventi in programma in città. – Servizi igienici I servizi igienici installati in diversi punti della città – di cui 8 fissi a Piazza Trieste e Trento e 5 mobili (1 in via Riviera di Chiaia; 2 a Mezzocannone; 2 in via Cesare Battisti 40, angolo via Fabio Filzi) – hanno resistito alla presenza del grande afflusso turistico ed efficaci si sono dimostrati gli interventi di pulizia disposti per tre volte al giorno. – Trasporti L’assessorato alla Mobilità ha potenziato, per queste festività, anche i servizi di trasporto.

Da venerdì a domenica sono stati 350mila i passeggeri sulla Linea 1. Per le funicolari, invece, questi i numeri degli utenti trasportati: Funicolare Centrale: venerdì 13.700, sabato 14.200, domenica 10.700; Funicolare di Montesanto: venerdì 10.200, sabato 11.000, domenica 9.500; Funicolare di Chiaia: venerdì 12.500, sabato 14.000, domenica 10.000. Rispetto al mese scorso si registra un incremento di circa il 20%. – Linee Tram Hanno funzionato a pieno regime anche le linee tramviarie 412 e 421, tra parcheggio Brin, piazza Garibaldi, piazza Municipio, con mezzi in partenza ogni 7 minuti.

Ecco il dato sulle presenze: Venerdì/sabato/domenica- 30.000 Tutti i venerdì e sabato l’ultima corsa di metro Linea 1 da Piscinola è alle ore 01.20, da Centro Direzionale alle ore 01.32. Nelle giornate interessate dal prolungamento il corridoio di collegamento linea 1 e linea 2 del Museo chiuderà alle ore 23.15, e il corridoio uscita Porto stazione Municipio alle ore 22.00. Per quanto riguarda la linea 1 della Metropolitana, durante l’intero orario di esercizio è prevista una corsa ogni 9 minuti. La Linea 6, che collega il quartiere Fuorigrotta c


Articolo pubblicato il giorno 14 Aprile 2025 - 20:20



3 Commenti

  1. La nota dell’amministrazione comunale è molto interessante. Sembra che i servizi siano stati ben preparati, ma ci sono stati anche dei problemi con i trasporti. Non so se basta a gestire tutti questi turisti.

  2. Io credo che ci siano ancora molte cose da migliorare, specialmente per quanto riguarda la pulizia dei servizi igienici che non sempre sono in buono stato, sopratutto nei luoghi affollati.

  3. E’ positivo che ci sia un incremento di visitatori ma mi preoccupa il fatto che la città deve essere pronta a riceverli meglio. Spero che migliorino i mezzi pubblici e le informazioni disponibili.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento