#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Aprile 2025 - 15:45
19.4 C
Napoli
De Luca forse si è arreso: “Mi riprendo la vita,...
Cinque milanesi a capo del presunto giro scommesse illegali con...
Archiviata l’indagine sulle armi alla Colombia: prosciolti D’Alema e Profumo
Caserta, viola il divieto di avvicinamento e minaccia di morte...
Juve Stabia, Matteo Lovisa eletto Miglior Direttore Sportivo della Serie...
Scommesse illegali, Figc chiede gli atti a Milano. Tonali e...
Cosa sono i temi di investimento e quali i più...
Napoli Liber/azione: evento con mostra e dibattito sulle eroiche Quattro...
Salutemed.it: la nuova piattaforma per una salute consapevole e alla...
Napoli, tensione in piazza: manifestanti respinti verso l’area del summit...
Il ruolo dell’intelligenza artificiale nei casinò online
Maurizio Casagrande lancia un appello: “Salviamo il Teatro Minerva di...
Capri, riapre via Krupp: la storica strada panoramica torna accessibile...
Pomigliano , aggredisce madre e fratello e minaccia l’ex compagna:...
Amalfi si prepara a celebrare la Pasqua con un programma...
Castellammare, estorsione ai commercianti: condannati Michele D’Alessandro junior e i...
Guai per il Napoli: Buongiorno out per tendinopatia all’adduttore. Lo...
Accusato di diffamazione aggravata nei confronti dell’ex sindaco di Marcianise:...
Avellino, eseguito primo intervento di stimolazione cerebrale profonda al “Moscati”
Preso il ladro seriale di Torre del Greco: è un...
Incidente sull’A1, caos tra Roma e Frosinone: chiuso il tratto,...
L’amore mio non muore, a maggio il libro e il...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: il patrimonio delle comunità si...
Scommesse illegali, bufera sulla Serie A: indagati una dozzina di...
Arbitro 16enne sotto assedio in campo: “Ti ammazziamo”. Intervengono i...
Prende 60mila euro dallo Stato per stare a casa, ma...
Al Teatro dei Piccoli di Napoli, la fine della stagione...
Dal 16 aprile in libreria il nuovo romanzo dell’autrice salernitana...
Trentola Ducenta, blitz dei Carabinieri in un minimarket: sequestrati 127...
Tre medici smentiscono la scelta di operare Maradona: “L’intervento alla...

Allarme baby-gang a Quarto, il sindaco Sabino chiede un incontro urgente con il prefetto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Quarto– Dopo l’aggressione di un 14enne accoltellato alla gamba da due coetanei, il sindaco di Quarto, Antonio Sabino, lancia un appello alle istituzioni: “È l’ennesimo episodio che segna una preoccupante escalation di violenza giovanile. Ho chiesto un incontro urgente con il prefetto di Napoli e con le forze dell’ordine”.

Il caso, avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri, è attualmente al vaglio dei carabinieri della Tenenza locale. Secondo una prima ricostruzione, due ragazzi avrebbero ferito il 14enne al termine di una lite. L’episodio si aggiunge a una serie di atti di microcriminalità che stanno allarmando la comunità flegrea.

“Stiamo lavorando da tempo sulla prevenzione – ha sottolineato Sabino – con progetti di legalità nelle scuole e nei beni confiscati, e sul fronte della sicurezza urbana, con l’assunzione di cinque nuovi agenti di polizia municipale e l’installazione di 120 telecamere di videosorveglianza. Ma tutto questo, evidentemente, non basta”.

Per il primo cittadino, è necessario un intervento più incisivo e coordinato: “La comunità di Quarto è da sempre solidale, ma non può restare inerme di fronte a questa deriva. Occorre un piano straordinario per arginare il fenomeno delle baby-gang e proteggere i nostri ragazzi”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2025 - 17:14



4 Commenti

  1. L’episodio di violenza giovanile è preoccupante e fa riflettere sulla situazione attuale. Sarebbe importante coinvolgere anche le famiglie in questo processo di prevenzione e creare un ambiente più sicuro per i ragazzi in modo da evitare altre aggressioni.

  2. Sono d’accordo con il sindaco, ma credo che ci sia bisogno di piu’ attenzione e di un programma a lungo termine per affrontare questi problemi. Le misure attuali non sembrano efficace e la situazione continua a peggiorare.

  3. E un vero peccato che si verifica questi episodi di violenza tra giovani. Non so se le misure del sindaco siano sufficenti, ma e chiaro che serve un’azione piu forte per fermare questo problema che sta crescenddo.

  4. E’ preoccupante vedere come la violenza giovanile stia aumentando sempre di piu. E’ importante che le istituzioni prendano sul serio questi episodi e non restino indifferenti. I ragazzi meritano un futuro migliore senza paura.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento