ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 18:37
29.6 C
Napoli

Napoli, dal 20 marzo riapre il “Metropolitan”: un nuovo inizio per il tempio del cinema

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Dopo un periodo di silenzio, il cuore del cinema Metropolitan di Napoli torna a pulsare. Dal 20 marzo, la storica multisala di via Chiaia riaprirà i battenti sotto la gestione del Circuito Cinema, promettendo di tornare a essere un punto di riferimento per la vita culturale e sociale della città. Con un’opera di riammodernamento avviata a tempo di record e che sarà completata entro l’estate, il Metropolitan si prepara a riaccogliere il pubblico con una programmazione ricca e variegata, pronta a stupire gli appassionati di cinema.

Un debutto d’eccezione
Il via alle celebrazioni sarà dato il 20 marzo con un evento speciale ad inviti: la proiezione del film “Il Treno dei bambini” di Cristina Comencini, alla presenza della scrittrice Viola Ardone e dell’attrice protagonista Barbara Ronchi. Tra gli ospiti d’onore, il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e i rappresentanti della Film Commission Regione Campania, che ha patrocinato il film.

Un calendario fitto di eventi
Per festeggiare la rinascita del cinema, nelle prime due settimane di programmazione sarà proposto un biglietto promozionale a 5 euro, un’occasione imperdibile per vivere un’esperienza cinematografica d’autore. Tra gli appuntamenti più attesi, sabato 22 marzo i registi Manetti Bros presenteranno “US Palmese”, una commedia calcistica con Blaise Alfonso e Rocco Papaleo, mentre mercoledì 26 marzosarà la volta di “La casa degli sguardi”, opera prima di Luca Zingaretti, qui anche protagonista insieme al giovane Gianmarco Franchini.

Anteprime e star internazionali
Venerdì 28 marzo il Metropolitan ospiterà l’anteprima nazionale del documentario “Pino”, dedicato al leggendario Pino Daniele, con la presenza del regista Francesco Lettieri e di Alex Daniele. Sabato 29 marzo sarà invece dedicato a “Queer”, il nuovo film di Luca Guadagnino, con un collegamento in diretta con il regista e l’attore Daniel Craig, candidato al Golden Globe per la sua interpretazione.

Il cinema visionario di Cronenberg e l’emozione di Mastandrea
Martedì 1 aprile sarà la volta di David Cronenberg, maestro del cinema visionario, che presenterà in anteprima “The Shrouds”, film presentato al Festival di Cannes con protagonisti Vincent Cassel, Diane Kruger e Guy Pearce. A chiudere il primo ciclo di eventi, giovedì 3 aprile, sarà l’attore e regista Valerio Mastandrea, che presenterà il suo ultimo lavoro, “Nonostante”, un racconto emozionante dedicato alla memoria di suo padre.

Un futuro luminoso per il Metropolitan
“Vogliamo che il Metropolitan diventi il più bel cinema di Napoli, un luogo vivo, un riferimento per la città e per chi ama il cinema”, ha dichiarato Andrea Occhipinti, fondatore di Lucky Red, principale azionista di Circuito Cinema. “Siamo felici di tornare a casa”, ha aggiunto, sottolineando il forte legame con i registi napoletani come Pappi Corsicato, Mario Martone e Paolo Sorrentino.

Un impegno per Napoli
“Siamo onorati di riaprire le porte di un cinema unico nel panorama italiano alla meravigliosa città di Napoli”, ha affermato Gabriele D’Andrea, AD di Circuito Cinema. “Abbiamo lavorato senza sosta per riqualificare il cinema e renderlo nuovamente accogliente. Siamo certi che il pubblico di Napoli saprà esaltare la vitalità e la creatività che sono nel nostro DNA”.

Con una programmazione che spazia dal cinema d’autore alle anteprime nazionali, il Metropolitan si prepara a tornare al centro della scena culturale napoletana, pronto a regalare emozioni e a scrivere un nuovo capitolo della sua storia.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 14 Marzo 2025 - 12:57

Commenti (1)

E’ interessante vedere come il Metropolitan riaprirà dopo tanto tempo, sono curioso di sapere se la programmazione sarà all’altezza delle aspettative. Speriamo che gli eventi siano ben organizzati e che il pubblico risponda positivamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie