#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 17:51
27.8 C
Napoli

Napoli, nasce il progetto per il recupero del verde nelle periferie



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, 13 marzo 2025 – Riqualificare le aree verdi nelle periferie di Napoli attraverso una sinergia tra settore pubblico, associazioni e imprenditoria: questo l’obiettivo del progetto “Un parco al posto del degrado”, presentato oggi presso la storica sede di Banca Fideuram in via Morelli.

L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alla Salute e al Verde del Comune di Napoli, in collaborazione con l’associazione F.A.S.T.®️ (Farmacisti Attivi sul Territorio, Un Futuro Migliore per Tutti), l’associazione ambientale GEA ETS APS e il Centro Ester. Durante l’evento sono state illustrate le strategie di intervento e lanciata una campagna di crowdfunding per raccogliere fondi a sostegno del progetto.

L’Assessore Vincenzo Santagada, intervenuto alla presentazione, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra pubblico e privato: “Con questo progetto vogliamo restituire alla cittadinanza spazi verdi, promuovendo un modello di cooperazione che veda istituzioni e privati lavorare insieme per il bene comune.”


Anche il Presidente di FAST, Pietro Carraturo, ha ribadito il valore sociale dell’iniziativa:
“Le periferie spesso vengono descritte come terre di degrado e abbandono. Noi vogliamo ribaltare questa narrazione, restituendo dignità ai quartieri e coinvolgendo direttamente i cittadini, che si dimostrano sempre pronti a dare il loro contributo per migliorare il territorio.”

Il verde come risposta al cambiamento climatico

Sul ruolo cruciale degli spazi verdi nelle città moderne si è soffermato Roberto Braibanti, Presidente di Gea ETS APS: “Le principali capitali europee, da Parigi a Londra, stanno investendo in progetti di riforestazione urbana per contrastare gli effetti del cambiamento climatico. Napoli non può restare indietro: recuperare le aree verdi significa migliorare la qualità della vita e rendere la città più resiliente.”

Anche il Centro Ester ha aderito con entusiasmo all’iniziativa. Il presidente Pasquale Corvino ha evidenziato l’impegno dell’associazione nel sociale e nello sport, sottolineando l’attenzione ai più piccoli: “Riqualificare il territorio significa creare spazi sicuri per i bambini e le famiglie, promuovendo un senso di comunità e appartenenza.”

La campagna di crowdfunding, organizzata da Gea ETS APS, permetterà ai cittadini di contribuire direttamente attraverso donazioni libere e deducibili. Un’opportunità per sostenere un progetto che punta a trasformare il degrado urbano in un’occasione di crescita e rigenerazione per tutta la città.


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2025 - 12:49


1 commento

  1. E un’iniziativa davvero interessante, spero che il progetto di riqualificare le aree verdi vada avanti come previsto. La collaborazione tra pubblico e privato è fondamentale, ma ci vuole anche un coinvolgimento attivo dei cittadini.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE