#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Napoli, operazione della Polizia Locale: sequestri, sanzioni e chiusure di attività

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Maxi operazione della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con la Polizia di Stato di Ponticelli, per contrastare le violazioni al codice della strada e il commercio irregolare.

PUBBLICITA

I controlli si sono concentrati su diverse aree della città, con un bilancio di sequestri di veicoli, sanzioni amministrative e chiusure di attività commerciali.

Nel quartiere di San Giovanni, gli agenti hanno passato al setaccio via Malibran e via Luca Pacioli, sequestrando due veicoli, confiscandone uno e affidandone un altro al custode-acquirente.

Sono state inoltre ritirate tre patenti e tre carte di circolazione, con sette infrazioni contestate, tra cui guida con patente scaduta, mancato uso delle cinture di sicurezza e circolazione con mezzi privi di assicurazione.

Nel Centro Direzionale e in via Stadera, l’Unità Operativa San Lorenzo, con il supporto del Gruppo Intervento Territoriale, ha effettuato 88 controlli, elevando multe per guida senza patente, mancata revisione, uso di dispositivi radiotelefonici al volante e circolazione con veicoli già sequestrati.

Parallelamente, nel quartiere di Soccavo, l’Unità Operativa locale ha eseguito controlli su attività commerciali, in collaborazione con i Carabinieri e l’ASL Napoli 1 Centro. In particolare, su via dell’Epomeo e via Antonino Pio, sono state comminate sanzioni per circa 10mila euro e sequestrati generi alimentari privi di tracciabilità o conservati in modo non conforme.

Parte della merce sequestrata è stata donata allo zoo cittadino, mentre i prodotti non idonei al consumo sono stati smaltiti presso l’isola ecologica ASIA di Bagnoli. Un’attività di vendita di prodotti ittici è stata chiusa immediatamente per gravi irregolarità sanitarie e amministrative.

Infine, il Reparto Rimozione Veicoli Abbandonati, a seguito di numerose segnalazioni, ha provveduto alla rimozione di diversi motoveicoli in stato di abbandono nella Municipalità 4.


Articolo pubblicato il giorno 27 Marzo 2025 - 20:52

2 Commenti

  1. L’operazione della Polizia Locale sembra utile, ma non so se sia sufficente per risolvere i problemi di commercio irregolare. Ci vorrebbero controlli piu frequenti in tutti i quartieri per migliorare la situazion.

  2. Concordo con Ogalli, pero penso che anche la collaborazione con altri enti sia fondamentale. I controlli possono essere un inizio, ma le sanzioni devono essere piu severe per avere un impatto reale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento