#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 16:02
28.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...

Parcheggia sul marciapiede, distrugge palo e panchina e fugge: identificato grazie alle telecamere

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un automobilista casertano è stato sanzionato dalla Polizia Municipale di Casapulla per una serie di violazioni al Codice della Strada in seguito a un incidente avvenuto lo scorso 18 gennaio

. L’uomo, alla guida di una Peugeot, ha parcheggiato il veicolo sul marciapiede di Via Nazionale Appia, nei pressi del distributore IP. Durante la manovra di ripartenza, ha continuato la marcia sul marciapiede, urtando e danneggiando irrimediabilmente un segnale stradale e una panchina in granito. Nonostante i danni causati, il conducente si è allontanato senza prestare soccorso.

L’intera scena è stata ripresa dalle telecamere di videosorveglianza comunali, elemento fondamentale che ha permesso agli agenti di risalire al modello del veicolo e, successivamente, di identificare il responsabile.

L’uomo è stato multato per danneggiamento di segnaletica e infrastrutture, omissione di dati a seguito di incidente e sosta sul marciapiede. È stata inoltre avviata la procedura per il risarcimento dei danni arrecati al Comune di Casapulla.

Il sindaco Ferdinando Bosco ha espresso il proprio apprezzamento per l’operato della Polizia Municipale: “Ringraziamo il nuovo Comandante, Capitano Clemente Piccolo, e l’intero Comando per il meticoloso lavoro investigativo che ha portato all’individuazione del veicolo e del conducente. Questo episodio sottolinea l’importanza di mantenere alta l’attenzione sulla sicurezza urbana e sul rispetto delle regole”.

Sulla stessa linea l’Assessore alla Polizia Municipale, Domenico Carrillo, ha aggiunto: “Questo intervento è stato possibile grazie al sistema di videosorveglianza recentemente ripristinato dall’Amministrazione Bosco, dimostrando l’importanza della tecnologia e della collaborazione con le forze dell’ordine per garantire la sicurezza e il rispetto delle norme”.

Il Sindaco Bosco ha poi concluso: “La nostra Amministrazione continuerà a investire in infrastrutture e tecnologie che permettano un controllo efficace del territorio, con l’obiettivo di prevenire atti di inciviltà e garantire il benessere della nostra comunità”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 3 Febbraio 2025 - 15:18


Commenti (1)

La situazione è molto preoccupante, le persone dovrebbero essere piu’ rispettose delle regole del codice della strada. E’ inaccettabile che qualcuno possa danneggiare beni pubblici e allontanarsi senza preoccuparsi delle conseguenze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie