#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 14:44
28.6 C
Napoli

Napoli: inaugurata palestra ‘Mappatella gym’ sulla spiaggia del lungomare

Il sindaco Manfredi: "Mappatella Gym è più bella di Rio de Janeiro"



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Una palestra all’aperto in riva al mare, pubblica e completamente gratuita: è “Mappatella Gym”, l’area allestita con attrezzature sportive sulla spiaggia della Rotonda Diaz, sul lungomare di Napoli.

Questa mattina lo spazio attrezzato è stato consegnato ufficialmente al sindaco Gaetano Manfredi dalla Fondazione Marinelli-Gaeta e dall’associazione 100×100 Naples che hanno finanziato e realizzato l’intervento grazie alla collaborazione con il Comune di Napoli.

All’iniziativa erano presenti anche gli assessori alle Infrastrutture e Mobilità, Edoardo Cosenza, allo Sport e alle Pari opportunità, Emanuela Ferrante, e alla Salute e al Verde, Vincenzo Santagada.


Il progetto nasce dalla volontà di rendere lo sport accessibile a tutti, trasformando uno dei luoghi più popolari di Napoli in un centro di aggregazione e benessere. Mappatella Gym rappresenta un modello di inclusione sociale attraverso lo sport, offrendo attrezzature professionali gratuite in un contesto unico sul lungomare partenopeo.

Il sindaco Manfredi: “Mappatella Gym è più bella di Rio de Janeiro”

Secondo Manfredi “Mappatella Gym è più bella di Rio de Janeiro. Avere delle attrezzature sportive pubbliche su lungomare – ha aggiunto – è un ulteriore tassello per garantire una fruizione libera e vedo che ci sono centinaia di persone che utilizzano questa infrastruttura. Cercheremo anche di replicare in altre parti della città questi progetti.

La sinergia tra il pubblico e il privato la stiamo attuando in tante cose: dalla gestione del verde alla possibilità di avere attrezzature sportive pubbliche di libera fruizione. Si sta creando un’ottima collaborazione grazie a tanti operatori che stanno dando una mano alla città. Ma una città con aree pubbliche ben attrezzate richiede anche la collaborazione dei cittadini che devono rispettare questi spazi”.

L’assessore Cosenza ha ricordato che “Mappatella Beach è una spiaggia ormai iconica per i napoletani e stiamo cercando di migliorarla poco alla volta. Già dall’anno scorso nella stagione estiva forniamo pedane, ombrelloni, docce e bagni.

Da oggi, tutto l’anno, grazie ai mecenati di 100X100 Naples si potrà fare sport come nei lungomare di tutto il mondo, da Barcellona a Tel Aviv. Una bella iniziativa per i napoletani, ed è anche bello vedere che ci sono privati che decidono di investire le proprie risorse per la città”.

L’assessora Ferrante ha dichiarato: “Si realizza una cosa bellissima per la quale ringrazio chi si è reso disponibile a realizzarla. Con questo campo all’aperto sul mare, Napoli è sempre più europea e sono certa che raccoglierà tantissimi consensi. Anche questo è un modo per fare sport e stare insieme, non necessariamente nei grandi impianti, e rientra nella realizzazione di Napoli Capitale Europea dello Sport 2026”.

Con questa iniziativa, ha concluso Santagada, “proseguiamo nel solco del partenariato pubblico-privato, in questo caso con l’associazione 100×100 Naples e l’impegno di diversi imprenditori. Credo che sia questa la strada da seguire, sempre con il coordinamento centrale dell’Amministrazione”.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 24 Febbraio 2025 - 13:50


1 commento

  1. E’ una bella iniziativa che può portare tanti benefici per la comunità ma ho qualche dubbio su come verranno gestite le attrezzature nel lungo periodo. Spero che non si danneggino rapidamente e che i cittadini rispettano gli spazi pubblici.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE