Nella serata di ieri, 15 febbraio, si è registrato un intervento significativo nella metropolitana di Napoli, precisamente tra le stazioni di Cavour e Montesanto della Linea 2, a causa della presenza di fumo.
I vigili del fuoco, appartenenti alla squadra 18/B del distaccamento del Centro Storico, sono stati prontamente mobilitati sul posto, affiancati dagli agenti della Polizia di Stato, che hanno proceduto all'evacuazione delle stazioni per motivi di sicurezza.
Cause del fumo e prime indagini
Secondo le informazioni riportate da fonti qualificate contattate da Fanpage.Potrebbe interessarti
In aggiunta, un’altra possibilità è stata sollevata dai tecnici di Rfi, che hanno suggerito che il fumo potrebbe essere stato causato dalla presenza di estranei nei pressi dei binari nella stazione di Montesanto.
Questo aspetto sarà oggetto di ulteriori accertamenti. La situazione ha portato a momenti di preoccupazione tra i viaggiatori, ma fortunatamente non si sono verificati problemi gravi e la circolazione è stata ripristinata nel giro di poche ore.
Commenti (2)
L’episodio di fumo nella metropolitana di Napoli è preoccupante ma sembra che tutto sia tornato alla normalità. Tuttavia, sarebbe meglio fare delle verifiche approfondite per assicurarsi che non ci siano problemi in futuro.
La situazione descritta nell’articolo è stata gestita rapidamente. Tuttavia, mi chiedo se le cause del fumo siano state veramente chiarite o se ci sono rischi ulteriori da considerare.