#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 19:11
27.8 C
Napoli

Stabilizzazione più vicina per precari comparto forestale



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Stabilizzazione più vicina per i 64 lavoratori del comparto idraulico-forestale del Casertano, dopo che i sindacati hanno siglato l’accordo con la Provincia di Caserta che prevede la possibilità di superare le 180 giornate all’anno, che rappresentano il requisito contrattuale che permette ai lavoratori di poter chiedere la stabilizzazione all’amministrazione di appartenenza.

A fornire lo strumento per procedere con tale passaggio è stata la recente modifica della legge della Regione Campania 11 del 1996, che abolisce il blocco del turn-over nel comparto idraulico-forestale. “L’accordo con la Provincia di Caserta – sottolinea Tammaro Della Corte, segretario generale della Flai-Cgil di Caserta – è un grande risultato, che permette di restituire un minimo di dignità agli storici lavoratori forestali e ad un settore di vitale importanza per la funzione di salvaguardia idraulica dei territori.

L’accordo chiude un serrato ciclo di incontri e confronti, a volte anche aspri che hanno messo sempre al centro l’interesse dei lavoratori storici. Ora l’auspicio è che nel corso delle prime settimane del nuovo anno, si possa scrivere una parola di fine definitiva al precariato nella forestazione, e noi stiamo già lavorando perché ciò accada”.


Emilio Forte, segretario territoriale della Flai-Cgil con delega alla forestazione, spiega che “il superamento delle 180 giornate lavorative è solo un primo passo verso la normalizzazione della annosa vertenza dei lavoratori del comparto, precari da oltre quindici anni. Questa organizzazione sindacale si è spesa tantissimo per ottenere questo risultato, che in ossequio al contratto collettivo nazionale di lavoro, renderà i lavoratori padroni del proprio futuro”.

“Voglio ricordare che anche presso la comunità montana Monte Maggiore abbiamo conseguito lo stesso risultato per circa 80 lavoratori, per un totale dunque, compresi quelli dellaa Provincia, di circa 150 foorestali che si avviano verso la fine della precarietà – conclude –

Per noi è coimunque una soddisfazione incompleta però, visto l’insuccesso della trattativa con la Comunità Montana Monte Santa Croce di Roccamonfina, dove non siamo stati capaci di far comprendere ai vertici dell’ente l’importanza delle nostre tesi sull’argomento”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Gennaio 2025 - 13:59


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE