#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 06:10
21.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Omicidio stradale di 2 carabinieri e un anziano, giudizio immediato per Nancy Liliano

A febbraio il processo per l'incidente del 6 aprile dello scorso anno, lungo la strada che collega Eboli a Campagna.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Salerno – Sarà processata con rito immediato Nancy Liliano, accusata di omicidio stradale per la morte di due carabinieri in servizio e di un uomo anziano, vittime di un tragico incidente.

La procura di Salerno ha ottenuto dal gip il rinvio a giudizio senza aggravanti, ma con l’accusa di non aver saputo controllare il veicolo a causa dell’alta velocità.

L’incidente risale alla notte del 6 aprile dello scorso anno, lungo la strada che collega Eboli a Campagna. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, la Range Rover guidata dalla Liliano viaggiava tra i 128 e i 133 km/h, una velocità ritenuta incompatibile con le condizioni della carreggiata.

Proprio l’alta velocità, secondo la procura, avrebbe impedito alla donna di controllare il mezzo, portandolo a schiantarsi prima contro l’auto di servizio dei carabinieri e poi contro quella dell’anziano, causando la morte di tre persone.

Il decreto del giudice per le indagini preliminari ha escluso la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di droghe. Nel provvedimento non vi è alcun riferimento a tali circostanze.

L’incidente e le vittime

Tra le vittime del tragico impatto i carabinieri Francesco Pastore e Francesco Ferraro, in servizio presso la stazione di Campagna, e Cosimo Filantropia, l’anziano coinvolto nella collisione. Gravemente ferito anche il maresciallo Paolo Volpe, che quella notte era alla guida dell’auto dell’Arma colpita dalla Range Rover.

Gli inquirenti, coordinati dal procuratore capo Giuseppe Borrelli e dal vicario Luigi Alberto Cannavale, contestano alla Liliano negligenza, imperizia e imprudenza per aver violato il codice della strada superando i limiti di velocità.

Secondo l’accusa, l’auto dell’imputata, dopo l’impatto con la prima vettura, avrebbe accumulato un’elevata quantità di energia cinetica, ruotando di 180 gradi e finendo nella corsia opposta, colpendo mortalmente anche l’anziano.

Il processo si aprirà nel mese di febbraio dinanzi a un giudice monocratico. Undici le parti civili riconosciute, tra cui i familiari delle vittime e il maresciallo Volpe. La difesa dell’imputata è affidata all’avvocato Antonio Boffa.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 31 Gennaio 2025 - 08:38


Commenti (3)

La situazione è davvero tragica e porta a riflettere sulla sicurezza stradale. È fondamentale educare tutti alla guida responsabile, per evitare che simili eventi accadano in futuro.

È incredibile come certi incidenti possano accadere, ma è importante che ci siano delle conseguenze per chi non rispetta le regole della strada. La vita delle persone vale di più di un momento di imprudenza.

E un caso molto triste quello di Nancy Liliano, la velocita è una cosa seria e non si deve mai sottovalutare. Speriamo che il processo possa portare chiarezza su quanto successo quella notte a Salerno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Oroscopo del 1° agosto 2025 segno per segno
West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie