#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 10:20
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

40 anni di Desaparecido dei Litfiba: dal 5 febbraio Donato Zoppo in libreria

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il nuovo libro di Donato Zoppo, “Eroi nel vento: i quarant’anni di Desaparecido dei Litfiba”, edito da Aliberti Compagnia Editoriale, esplora il debutto della celebre band fiorentina nella scena musicale italiana.

Questo lavoro offre un approfondito viaggio nel 1985 e presenta contributi diretti di Piero Pelù, Ghigo Renzulli, Gianni Maroccolo, Antonio Aiazzi e altre figure chiave.

Un’Analisi Approfondita della “Trilogia del Potere”

Questa opera si concentra su “Desaparecido”, l’album d’esordio dei Litfiba, noto per le sue tematiche politiche e antimilitariste, che trattavano di guerra, dittature e resistenza ai conflitti. Il disco, definito il più rilevante della new wave italiana, segnò una svolta con la sua originale “etnowave”, mettendo radici nel panorama musicale con una combinazione di new wave e melodie mediterranee.

Le Testimonianze dei Protagonisti

Zoppo ha raccolto i racconti degli artisti e produttori coinvolti nella creazione di “Desaparecido”, come Piero Pelù, Ghigo Renzulli, il produttore Alberto Pirelli e molti altri. Questi approfondimenti offrono una prospettiva unica sulla realizzazione dell’album e su come ha riflesso la creatività irrefrenabile della Firenze degli anni ’80.

Un Viaggio tra Musica e Cultura

“Eroi nel vento” non è solo un resoconto musicale ma anche un documento sulla vivace scena artistica, culturale e notturna della Firenze dell’epoca, esaminando come la musica interagì con altre forme espressive come l’arte, la moda e il teatro, catapultando i Litfiba al centro di un movimento innovativo e irriverente. Il libro è arricchito dalla prefazione del discografico Roberto Mancinelli, che aggiunge ulteriore valore a questa dettagliata ricostruzione di un’epoca fondamentale nella storia musicale italiana.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 30 Gennaio 2025 - 12:07


Commenti (1)

Questo libro di Zoppo sembra molto interessante, ma ci sono molte cose da considerare. La musica dei Litfiba è stata importante per la cultura italiana, ma non so se questo approfondimento sia necessario per tutti i lettori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie