Foto archivio
Nuovo intervento contro l’abusivismo edilizio sull’isola di Procida: i Carabinieri della locale stazione, in collaborazione con il personale dell’ufficio tecnico comunale, hanno effettuato un’ispezione in un cantiere situato in via Giovanni da Procida, dove erano in corso lavori non conformi alle autorizzazioni rilasciate.
Secondo quanto accertato, per eliminare il dislivello tra la strada pubblica e il piano di calpestio del fondo, sarebbero stati abbattuti alberi e piante, compromettendo il paesaggio dell’area, già soggetta a vincoli ambientali. Un’operazione che ha sollevato l’attenzione delle autorità, portando alla denuncia di quattro persone: i due committenti dell’opera, il responsabile dei lavori e il titolare della ditta esecutrice.
L’intera area, di circa 200 metri quadrati, è stata posta sotto sequestro, mentre proseguono gli accertamenti per verificare eventuali ulteriori violazioni. L’operazione si inserisce in un più ampio piano di controllo del territorio volto a contrastare gli interventi edilizi abusivi che minacciano il delicato equilibrio ambientale dell’isola.
Caserta– Un'operazione dei Carabinieri di Aversa ha portato all'arresto di un 29enne del Casertano, accusato… Leggi tutto
Napoli– Pomeriggio di alta tensione a Piazza Garibaldi, dove un 42enne tunisino, già noto alle… Leggi tutto
Campobasso– Il Molise deve fare i conti con una grave carenza di medici specialisti in… Leggi tutto
Napoli – Non è stato convalidato l’arresto dell’ingegnere napoletano di 37 anni accusato di aver… Leggi tutto
Marcianise– Un'immagine simbolica segna la fine di un'era: l'insegna Jabil, rimossa dallo stabilimento di Marcianise,… Leggi tutto
Napoli – Un fine settimana di intensa attività per la Polizia Locale di Napoli, che… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' importante che si faccia controlli su questi lavori che non seguono le regole, pero mi chiedo se ci sono sufficienti risorse per fare queste ispezioni e se le multe sono abbastanza severe per fermare l'abusivismo.