#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 20:59
25.1 C
Napoli

Stop ai 249 licenziamenti Trasnova: caroselli di auto davanti alla fabbrica

Accordo al Mimit: rinnovo del contratto di fornitura per ulteriori 12 mesi de ritiro dei licenziamenti



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ritiro delle procedure di licenziamento collettivo per 249 lavoratori e rinnovo del contratto di fornitura per ulteriori 12 mesi. Sono questi i principali risultati dell’accordo raggiunto tra Stellantis e Trasnova nel corso dell’incontro tenutosi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza dei sindacati confederali e di categoria, dei rappresentanti delle Regioni e degli enti locali coinvolti.

Trasnova, con sede a Cassino (provincia di Frosinone), opera in regime di monocommittenza con Stellantis, fornendo servizi logistici per diversi stabilimenti del Gruppo. Nei giorni scorsi, la società aveva annunciato licenziamenti collettivi per 97 dipendenti distribuiti tra Pomigliano, Mirafiori, Melfi e Piedimonte San Germano, a seguito della sospensione del contratto di fornitura da parte di Stellantis, prevista a partire dal 31 dicembre. Tale decisione aveva scatenato un effetto domino, portando anche i subappaltatori Logitech e Tecnoservice ad avviare procedure di licenziamento rispettivamente per 101 e 51 lavoratori, per un totale di 249 persone.

Durante l’incontro,Stellantis ha ribadito la volontà di mantenere aperto il dialogo con tutte le parti coinvolte, impegnandosi a prolungare il contratto con Trasnova per un altro anno. In risposta, Trasnova ha dichiarato il ritiro immediato delle procedure di licenziamento, comprese quelle dei subappaltatori, e si è impegnata a esplorare nuovi ambiti di sviluppo per ridurre la dipendenza da un unico committente.


“Lo stop ai licenziamenti annunciato da Trasnova e il rinnovo della commessa di Stellantis sono segnali concreti di responsabilità in un momento cruciale per il settore automobilistico. La nostra priorità è tutelare il lavoro e la produzione italiana, affrontando in maniera condivisa la transizione in atto. Mi auguro che questo rappresenti l’inizio di un nuovo percorso di collaborazione con Stellantis”, ha dichiarato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.

Caroselli di auto davanti ai cancelli dello stabilimento a Pomigliano

I pochi lavoratori di Trasnova rimasti al presidio davanti allo stabilimento Stellantis di Pomigliano d’Arco, hanno festeggiato l’accordo della proroga di un anno con Caroselli di auto nel piazzale antistante la fabbrica. La notizia del ritiro dei licenziamenti, infatti, ha rassicurato i manifestanti, accerchiati da lavoratori di Stellantis che da stamattina stavano facendo loro compagnia. I lavoratori, secondo quanto trapelato, dovranno ora lasciare il presidio per consentire la ripresa delle attività nello stabilimento fermo da martedì scorso per mancanza di materiale


Articolo pubblicato il giorno 10 Dicembre 2024 - 18:57


1 commento

  1. E’ una situazzione complicata quella di Trasnova e Stellantis. Speriamo che il rinnovo del contratto aiuti i lavoratori e evitino altri licenziamenti. Le decisioni prese sono importanti per il futuro del settore auto, ma bisogna stare attenti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE