#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : [data_ultimo_articolo]
9.7 C
Napoli
[live_label]

Ospedale Ruggi, feto nato morto: 4 medici rinviati a giudizio per omicidio colposo

Il Gip del Tribunale di Salerno ha disposto l’imputazione coatta, obbligando la procura a formalizzare le accuse entro dieci giorni.
[incolla_video]
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Quattro ginecologi dell’ospedale Ruggi di Salerno saranno processati per omicidio colposo in concorso, in relazione alla morte di un feto nato morto alla 26ª settimana di gestazione. La decisione è stata presa dal Gip, che ha ordinato alla procura di formulare le accuse e richiedere il rinvio a giudizio entro dieci giorni.

PUBBLICITA[code_snippet id=213]

L’indagine è partita dalla denuncia di una coppia di San Marzano sul Sarno, presentata il 24 agosto 2022 con l’assistenza dell’avvocato Angelo Longobardi. La coppia aveva richiesto un parto cesareo per evitare complicazioni, considerando i problemi insorti in una precedente gravidanza, ma la procedura non è stata effettuata.

Il feto, che il giorno prima era in buone condizioni, è nato morto dopo un parto naturale. La madre ha subito gravi complicazioni, tra cui un’emorragia che ha reso necessario il ricovero in terapia intensiva.

[code_snippet id=217] [code_snippet id=89 shortcodes]

Una consulenza tecnica ha evidenziato che i medici presenti durante la notte tra il 24 e il 25 agosto 2022 non hanno seguito le linee guida cliniche. Secondo il perito, l’applicazione di un cerchiaggio vaginale avrebbe aumentato del 71% le probabilità di sopravvivenza del feto, prolungando di circa 33 giorni la gestazione.

Il giudice ha rilevato gravi negligenze

Anche il ricorso al parto cesareo avrebbe incrementato le possibilità di sopravvivenza del 48,5%, rendendo questa scelta obbligatoria secondo i protocolli.

Il giudice ha rilevato gravi negligenze, tra cui la mancata analisi della precedente gravidanza e la scelta di procedere con un parto naturale nonostante i rischi per un feto prematuro. La posizione di un quinto medico, inizialmente indagato, è stata archiviata: il professionista ha dimostrato di essere impegnato in un altro intervento nella stessa notte.

[riproduzione_riservata]
Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2024 - 08:05
[fonte_combinata]
[code_snippet id=352 shortcodes] [code_snippet id=233] [code_snippet id=268]
[wpse_comment_form]
facebook
[code_snippet id=28 shortcodes]
[code_snippet id=319 format]

ULTIM'ORA

[articoli_oggi]
[code_snippet id=31]

DALLA HOME

[code_snippet id=315]
[code_snippet id=432]
[code_snippet id=111 shortcodes]

IN PRIMO PIANO

[code_snippet id=166]

LE VIDEO STORIE

[code_snippet id=32 php]