
NAPOLI.Durante la cerimonia speciale tenutasi al Teatro San Carlo di Napoli, il Re di Spagna, Felipe VI, ha sottolineato il legame profondo tra Napoli e la Spagna definendolo "straordinariamente fertile dal punto di vista storico, artistico e culturale". Questa dichiarazione è avvenuta durante la Lectio magistralis in occasione del conferimento del Dottorato di ricerca Honoris Causa in Scienze sociali e Statistiche da parte dell'Università Federico II di Napoli.
Legami Storici e Culturali
Nel suo discorso, il Re ha evidenziato l'importanza delle relazioni tra Napoli e la Spagna, affermando che "c'è una parentela di cuori e di caratteri", per cui Napoli e la Spagna sono profondamente interconnesse. Ha anche aggiunto che "Napoli non si può comprendere senza la Spagna, e la Spagna non si può comprendere senza l'Italia, e in particolare Napoli".
L'evento è stato segnato da un'atmosfera di celebrazione e riflessione sui ricchi intrecci storici che hanno modellato le due regioni e che continuano a influenzare le dinamiche culturali contemporanee.Potrebbe interessarti
Omr Automotive premiata al Podio Ferrari, nella categoria Continuous Learning
Colombia, arrestato l’ultimo killer di Alessandro Coatti: chiuso il cerchio sull’omicidio del biologo italiano
Eco-ansia: 3 giovani su 4 sono preoccupati per il Pianeta, ma in troppi ignorano le regole base del riciclo
Napoli, catturato in Romania dopo 11 anni di latitanza il boss della droga
sat (fonte video: Quirinale)





 
     



Commenti (1)
è stato un evento molto interessante e credo che il legame tra napoli e spagna è veramente importante. La storia tra questi due posti è ricca di eventi che hanno formato la cultura di entrambi. Questo dottorato è una bella opportunità.