NAPOLI – Il Consiglio regionale della Campania ha respinto la mozione di sfiducia presentata dal centrodestra contro il governatore Vincenzo De Luca. Con 35 voti contrari e 15 favorevoli, la mozione non ha ottenuto i consensi necessari per destituire il presidente della Giunta regionale. Tra i voti a favore si contano quelli del centrodestra e dei consiglieri del Movimento 5 Stelle, che hanno sostenuto la mozione per motivazioni distinte rispetto ai promotori.
La votazione ha visto la presenza di quasi tutti i consiglieri, con un solo assente.Potrebbe interessarti
Elezioni Campania, colpo di scena: Maria Rosaria Boccia torna in corsa
Regionali Campania: l'endorsement di Rita De Crescenzo che imbarazza Forza Italia
Elezioni Campania, Rita De Crescenzo si schiera: “Votate Forza Italia, vi accompagno pure al seggio”
Manfredi archivia l'era De Luca: "Ora rinnovamento con Fico". E sfida la Meloni: "In Campania vinceremo"
Il tentativo di sfiducia, presentato dai consiglieri di centrodestra Stefano Caldoro, Severino Nappi, Cosimo Amente, Livio Petitto, Francesco Cascone, Antonella Piccerillo, Carmela Rescigno, Aurelio Tommasetti, Nunzio Carpentieri, Alfonso Piscitelli, Raffaele Pisacane, Massimo Grimaldi, e dalla consigliera del Gruppo misto Maria Muscarà, ha incontrato inoltre l’appoggio dei consiglieri del Movimento 5 Stelle, sebbene con motivazioni politiche distinte.
Il consigliere Gennaro Cinque (Moderati e Riformisti), inizialmente firmatario della mozione, ha ritirato la propria adesione alla sfiducia, dichiarando che “i contenuti e i tempi della mozione sono stati politicamente superati” dopo l’approvazione della legge sul terzo mandato, sostenuta in buona parte dai consiglieri del Pd.







Lascia un commento