AGGIORNAMENTO : 10 Ottobre 2025 - 21:23
18.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 10 Ottobre 2025 - 21:23
18.3 C
Napoli

Natale col traghetto in Costiera amalfitana tra presepi e luminarie

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Natale gli italiani riscoprono il piacere di viaggiare via mare, approfittando di tariffe convenienti offerte da app come Ferryhopper, che semplificano la prenotazione dei traghetti e offrono opzioni salva-budget per destinazioni incantevoli. Tra le tratte più richieste spiccano quelle della Campania, come il collegamento tra Salerno e i paesi della Costiera Amalfitana.

In questo periodo, i borghi costieri brillano grazie alle spettacolari luminarie natalizie che decorano le strade e si riflettono sul mare, creando giochi di colore indimenticabili. I visitatori possono immergersi nei mercatini di Natale, gustare dolci tipici come struffoli e zeppole, e ammirare presepi artigianali che popolano vicoli e piazze.

Un’esperienza da non perdere è la serata di Capodanno sulla Spiaggia Grande di Positano, che diventa una discoteca a cielo aperto per salutare il nuovo anno.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Salerno
Per raggiungere Positano, sono disponibili circa 15 corse giornaliere da Salerno, della durata di un’ora e al costo di 16,50 euro. Per Amalfi, invece, il viaggio in traghetto dura appena 35 minuti e costa 11,50 euro, offrendo un’opzione ideale per chi desidera vivere il fascino glamour della Costiera Amalfitana anche d’inverno.

Da Napoli, poi, è possibile arrivare a Palermo con tre partenze giornaliere durante la stagione invernale: un viaggio di 8 ore e 30 minuti con prezzi a partire da 48 euro. La capitale siciliana si prepara a stupire i visitatori con il Family Christmas, in programma dal 4 al 22 dicembre 2024 presso il Palagiotto Piazza Chinnici. Tra giostre, una scintillante pista di ghiaccio e il Villaggio di Babbo Natale con elfi e mercatini, Palermo diventa una meta perfetta per famiglie e appassionati del Natale.

Per gli amanti delle tradizioni, inoltre, il Presepe vivente di Gangi offre un’immersione unica nella magia della Natività. Che si scelga la Costiera Amalfitana o le meraviglie della Sicilia, il traghetto si conferma una scelta suggestiva e accessibile per vivere il Natale in luoghi incantevoli.

Articolo pubblicato il 26 Novembre 2024 - 11:12 - Federica Annunziata

Commenti (2)

Questo articolo è molto interessanti, pero credo che le tariffe per i traghetti son un po’ alte. Non so se tutti possono permettersi di viaggiare cosi tanto in questo periodo, ma le luci natalizie sono belle.

Il articoli è molto interessanti ma non so se viaggiare in traghetti sia la meglia opzione, soprattutto con i prezzi che aumentano sempre. Comunque le tradizioni natalizie sembrano veramente belle, sopratutto i mercatini e il presepe vivente di Gangi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

  • Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne

  • Napoli: smantellata la “banda dell’AirTag” – 22 furti ricostruiti e quattro arresti grazie anche al DNA

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti