#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 17:55
28.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Napoli, l’Università Federico II è terza al mondo per Farmacia e Scienze Farmaceutiche

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Federico II è terza al mondo per Farmacia e Scienze Farmaceutiche nella classifica GRAS – Global Ranking of Academic Subjects 2024, elaborata dalla Shanghai Ranking. Il migliore risultato in assoluto tra le italiane.

E nella top 50 l’Ateneo federiciano si aggiudica anche altri due importanti piazzamenti: al 26° posto c’è Ingegneria Aerospaziale e al 36° Scienze Agrarie.
Tre Academic Subjects che hanno guadagnato posizioni rispetto alla classifica 2023. Ingegneria Aerospaziale era al 35° posto e al 40° Scienze Agrarie.

Il grande balzo però lo ha fatto registrare ‘Farmacia e Scienze Farmaceutiche’ che si posiziona al terzo posto al mondo nella sezione Scienze Mediche: nel 2023 si era classificato nel range 76-100.

Farmacia e Scienze farmaceutiche è terza davanti a prestigiose università quali il Kings college di Londra, l’Università di Cambridge e la Johns Hopkins University e dietro solo alla Harward University all’Università cinese Peking Union Medical College.

Il grosso contributo dato al successo della Federico II deriva dalle ricerche condotte presso il Dipartimento di Farmacia, da oggi diretto dal professore Angelo Antonio Izzo e negli ultimi sei anni dalla professoressa Angela Zampella.

Struttura che per ben due volte ha ottenuto il riconoscimento di Dipartimento di Eccellenza da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca (per le annualità 2018-2022 e 2023-2027), creando così le condizioni di un ecosistema di ricerca multidisciplinare nelle aree di chimica e biologica, puntando sull’integrazione dei saperi nel campo delle scienze del farmaco, dalla prime fasi di progettazione fino al completo sviluppo preclinico.

‘La classifica di Shangai premia ancora una volta la Federico II. Viene mantenuta la posizione globale dell’Ateneo, mentre la novità più importante la troviamo nelle classifiche per area dove l‘Università napoletana si classistica addirittura al 3° posto nel mondo per l’ambito scientifico della Farmacia.

Si tratta del posizionamento più alto di tutte le università italiane in qualunque disciplina – afferma con orgoglio Matteo Lorito, rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II -. Fa un balzo in avanti nei top 50 anche l’Aereospazio (26) e l‘Agraria (36).

Questi risultati vengono da una politica di reclutamento di altissima qualità e di sostegno alle attività di ricerca in Ateneo. Avere questi ranking scientifici così alti significa anche poter erogare una didattica di grande qualità, con lezioni tenute da grandi esperti e ricercatori molto produttivi, quindi a beneficio dei nostri studenti’, conclude.

Il GRAS ranking di Shanghai utilizza una serie di indicatori accademici oggettivi per misurare le prestazioni delle università mondiali nelle rispettive materie, coprendo 5 principali categorie di valutazione: World-Class Faculty, World-class output, High quality research, Research impact e International Collaboration papers.

Nel 2024 la Federico II è inserita tra le prime 100 università nella classifica accademica di Shanghai con ben otto materie.

Oltre a Farmacia e Scienze Farmaceutiche, Ingegneria Aerospaziale e Scienze Agrarie si sono ben posizionate anche Fisica, Ingegneria Civile e Scienze Veterinarie, tra il 51esimo e il 75esimo posto, seguite da Scienze Alimentari e Tecnologie e Ingegneria dei materiali tra il 76esimo e il 100esimo.

Nella classifica generale l’Ateneo federiciano mantiene la posizione conquistata nel 2023 che la vede tra il 201simo e il 300esimo posto al mondo.
Nel ranking 2024 sono state classificate più di 1.900 università su 5.000 appartenenti a 96 Paesi e prese in esame 55 materie suddivise nelle sezioni scienze naturali, ingegneria, scienze della vita, scienze mediche e scienze sociali.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 13 Novembre 2024 - 21:19


facebook

Ultim'ora

Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...
Navetta diretta per i tesori archeologici di Stabia: parte il...
Napoli raddoppia i posti negli asili nido: Manfredi, “Puntiamo al...
Reggia di Caserta: nel Parco Reale nascerà un bistrot dedicato...
Napoli, fuga spericolata:  due giovani arrestati dopo inseguimento in Piazza...
Primo weekend di agosto all’insegna del maltempo: in arrivo temporali...
Dj Godzi, la Procura di Roma indaga per omicidio preterintenzionale:...
Torre del Greco, inchiesta sull’incidente che ha causato la morte...
Salerno, il giallo del corpo carbonizzato del 19enne Fabrizio Tripari
Rissa dopo la semifinale di Eccellenza: due ultras del Nola...
Napoli, tenta di scippare il Rolex a un turista: arrestato...
Il fratello di Marco Materazzi colpito da una rara forma...
Schianto frontale tra scooter a Torre del Greco: muore 40enne,...
Napoli, baby gang di ragazzine distrugge le giostrine di piazza...
Posillipo, via alla nuova gara per le spiagge: il 50%...
Frattaminore, auto si schianta contro saracinesca: due ragazze ferite
Napoli, punta il fucile contro l’ambulanza per costringere l’autista a...
Camorra, le nuove guerre e le ramificazioni territoriali del clan...
Benevento, il Tribunale conferma la sospensione della pena per il...
Napoli, scontro sulla spiaggia di Palazzo Donn’Anna: Palazzo Petrucci querela...
Scampia, arrestato “zio Pasquale”: torna in carcere il padre di...
Oroscopo del 1° agosto 2025 segno per segno
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie