#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 20:18
25.1 C
Napoli

Il ministro Piantedosi: “Napoli è cambiata, la città va difesa”



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, dice che é necessario proteggere Napoli con un approccio ampio che preveda più agenti e telecamere, ma anche il contrasto alla dispersione scolastica.

Lo fa in un’intervista al “Mattino” nella quale afferma che Napoli è una “città in crescita sotto il profilo culturale ed economico”, e che negli ultimi anni ha visto un “positivo innalzamento del senso civico”, capace di superare “ogni forma di rassegnazione”.

Napoli, dice, è una città che guarda al futuro e che ha saputo “valorizzare la sua millenaria bellezza” e le sue “risorse culturali, paesaggistiche e architettoniche”. 


Dopo tre omicidi tra giovanissimi, è stato organizzato un vertice a Napoli. “Abbiamo gettato le basi per un piano straordinario di interventi”, afferma Piantedosi. Le istituzioni locali sono impegnate a reperire le risorse necessarie.

 Entro Natale arrivano i primi rinforzi di forze dell’ordine

“Prevediamo un ulteriore rafforzamento degli organici delle forze di polizia: saranno assegnate 479 nuove unità della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri, che si aggiungeranno ai 741 operatori già destinati quest’anno. I primi rinforzi arriveranno già per Natale”.

Piantedosi ha poi parlato dei sistemi di videosorveglianza: “Rafforzeremo i sistemi esistenti con oltre 300 nuove telecamere, e proseguiremo su questa linea anche nel 2025 grazie alle risorse previste in legge di bilancio”.

Gli ultimi episodi di cronaca sono avvenuti tra mezzanotte e l’alba: “Il piano riguarderà proprio le ore notturne e i giorni della settimana e le aree maggiormente colpite da questi episodi criminali. Sarà necessario un impegno straordinario soprattutto durante le festività natalizie e di fine anno per contrastare efficacemente questi fenomeni”.

Nonostante questi episodi, Napoli sta vivendo una straordinaria crescita civile, culturale ed economica: “La disponibilità di armi tra i giovani, specialmente minorenni, rappresenta una realtà drammatica, soprattutto a Napoli e nel suo hinterland. Non sempre questi fenomeni sono direttamente legati alla criminalità organizzata, ma non sono per questo meno insidiosi”.

Piantedosi: “Il disarmo dei ragazzi è l’obiettivo principale”

Il ministro ha anche sottolineato che “il disarmo dei ragazzi è l’obiettivo principale. Oltre alle operazioni delle forze dell’ordine, c’è molto da fare anche sul piano educativo e culturale per affrontare il disagio giovanile. Siamo già registrando risultati positivi nella lotta contro la dispersione scolastica, con una significativa diminuzione”.

Con l’arrivo di numerosi turisti per le feste natalizie, Piantedosi ha elogiato la capacità di Napoli di valorizzare la sua bellezza millenaria, le sue risorse culturali, paesaggistiche e architettoniche: “Non c’è motivo per non considerarla una meta turistica di grande attrattiva”.

Sul tema delle armi, ha aggiunto: “Gli investigatori sono impegnati a intercettare e interrompere i canali di approvvigionamento delle armi, che a volte provengono da furti”.

Infine, ha citato l’importanza di offrire punti di riferimento ai giovani nelle aree più problematiche, come nel quartiere Sanità, dove nella struttura della Fondazione San Gennaro, diretta da don Antonio Loffredo, è già attiva una palestra gestita dal gruppo sportivo delle Fiamme Oro della Polizia di Stato, che promuove la cultura della legalità attraverso lo sport.


Articolo pubblicato il giorno 12 Novembre 2024 - 09:36


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE