#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 16:10
28.6 C
Napoli

Esplora il Patrimonio Italiano: Giornate FAI d’Autunno 2024



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le Giornate FAI d’Autunno 2024: Un Viaggio nella Cultura e nella Natura Italiana

Il 12 e 13 ottobre 2024, l’Italia sarà il palcoscenico della tredicesima edizione delle Giornate FAI d’Autunno, un evento che celebra le meraviglie culturali e paesaggistiche del nostro Paese. Queste giornate, organizzate dal Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI), offriranno ai partecipanti l’opportunità di esplorare ben 700 luoghi di arte, storia e natura, molti dei quali generalmente inaccessibili al pubblico, distribuiti in 360 città italiane. Questo evento eccezionale è reso possibile dalla passione dei volontari del FAI che rendono possibile questa esperienza immersiva.

Collaborazioni in Campania


In Campania, il programma delle Giornate FAI d’Autunno assume un’attenzione particolare grazie alla nuova collaborazione tra il FAI e il Comune di Napoli. Il recente protocollo d’intesa firmato le due entità mira a promuovere il patrimonio culturale e artistico della storica città di Napoli. Durante questi giorni, i visitatori avranno accesso a percorsi esclusivi presso Palazzo San Giacomo e potranno visitare la storica Villa Rosebery. Oltre a Napoli, anche la sala ipogea sotto la Basilica di S. Francesco di Paola sarà aperta al pubblico, offrendo un’occasione unica di scoprire questi straordinari luoghi.

Scoperte Storiche e Culturali

In tutta la provincia di Napoli, molte aperture saranno allestite per un viaggio affascinante nel tempo. Gli amanti della storia potranno esplorare il Tempio di Apollo sul Lago d’Averno e la residenza Villa di Visconti a Forio. Non mancheranno le proposte per gli appassionati di natura: il trekking nella Baia di Ieranto a Massa Lubrense permetterà di ammirare paesaggi rurali e l’ex cava Italsider, offrendo un’esperienza unica immersa nella natura.

Luoghi Storici e Paesaggi Naturali in Campania

La Campania offrirà molto di più oltre a Napoli. Da Avellino, con la visita al barocco Palazzo Abbaziale di Loreto, a Benevento, dove i partecipanti potranno esplorare lo stabilimento Alberti e le storie legate al famoso liquore Strega. A Caserta, invece, sarà possibile visitare la Real Vaccheria e il Tempietto del SS Sacramento. L’offerta delle Giornate FAI è ampia e variegata, spaziando tra i complessi storici come il Complesso Monumentale di San Francesco delle Monache ad Aversa e la Masseria delle Sorgenti Ferrarelle a Riardo.

Giornate di Scoperta a Salerno

Anche Salerno partecipa alle Giornate FAI con un programma che comprende la visita alla Caserma “Vincenzo Giudice” e alla Chiesa di San Giorgio, uno dei più fulgidi esempi di barocco salernitano. In aggiunta, Palazzo Santa Maria a Camerota ospiterà la mostra del pittore José Garcia Ortega, offrendo una particolare riflessione sui temi del realismo sociale. Con un così ricco programma di eventi e aperture, le Giornate FAI d’Autunno 2024 offrono un’opportunità impareggiabile per riscoprire le bellezze nascoste della Campania e dell’intero territorio italiano. Ulteriori dettagli sui luoghi aperti e sulle modalità di partecipazione sono disponibili sul sito ufficiale: [www.giornatefai.it](http://www.giornatefai.it).


Articolo pubblicato il giorno 5 Ottobre 2024 - 11:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE