#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Giugno 2025 - 07:09
21.1 C
Napoli

“Desiré: Il Primo Film di Mario Vezza Arriva sul Grande Schermo il 14 Novembre”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

# “Desiré”: Un Viaggio di Scoperta Interiore dalle Strade di Napoli

Il film “Desiré”, il lungometraggio d’esordio di Mario Vezza, è pronto per debuttare nelle sale cinematografiche il 14 novembre. Questa pellicola si è già fatta notare vincendo nella sezione Panorama Italia di Alice nella Città durante la Festa del Cinema di Roma, e si distingue per la sua esplorazione profonda della formazione e dell’identità giovanile. Girato tra le strade di Napoli e l’istituto di pena minorile di Nisida, “Desiré” offre una prospettiva toccante e coinvolgente sul mondo dei giovani emarginati.

Trama e Protagonisti

Il cuore del film è la storia di una giovane di sedici anni di origini senegalesi, Desiré, che affronta le sfide della vita quotidiana priva di amici e passioni. Il suo destino cambia quando viene arrestata per essere stata nel posto sbagliato al momento sbagliato e finisce in un carcere minorile. In questo contesto sfidante, Desiré intraprende un inaspettato viaggio di scoperta personale. La performance della giovane esordiente Nassiratou Zanre nel ruolo di Desiré è indimenticabile, affiancata da attori del calibro di Enrico Lo Verso e Antonella Stefanucci, oltre a un gruppo di promettenti giovani interpreti.

Il Messaggio di Vezza

Mario Vezza, alla sua prima esperienza come regista, insieme agli sceneggiatori Fabrizio Nardi e Maurizio Braucci, ha voluto raccontare l’identità giovanile attraverso un percorso alternativo. In “Desiré”, il carcere si trasforma in un luogo di scoperta e crescita, dove la protagonista trova la possibilità di vedere bellezze e opportunità che prima le erano precluse. Questo paradosso dell’istituzione carceraria come luogo di trasformazione offre un potente messaggio di speranza e riscoperta interiore.

Produzione e Collaborazioni

Il film “Desiré” è prodotto da Antonio Acampora e Armando Ciotola per CinemaFiction, e rappresenta il potenziale creativo che nasce dalla sinergia tra giovani talenti e professionisti affermati. Il progetto ha ottenuto sostegno dal Ministero della Cultura, dalla Regione Campania e dalla Film Commission Regione Campania, e la distribuzione internazionale sarà curata da Rai Com. Le riprese effettuate nell’istituto di pena minorile di Nisida sono state rese possibili grazie alla collaborazione con il Dipartimento per la Giustizia Minorile e il direttore Gianluca Guida.

Successi e Riconoscimenti

“Desiré” è stato selezionato per la competizione “Bimbi belli – Esordi nel cinema italiano”, diretta da Nanni Moretti, e ha già ricevuto numerosi premi, incluso il riconoscimento al Napoli Film Festival. La pellicola avrà un’anteprima speciale il 13 novembre nella Sala della Regina alla Camera dei Deputati, un evento che valorizza il talento emergente e le storie che meritano di essere approfondite e raccontate.


Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2024 - 12:21


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Giulio Giaccio, sciolto nell’acido per errore: nuova udienza in appello,...
Napoli, tragedia sfiorata in piazza Cavour: albero crolla nei giardinetti
Oroscopo di oggi 10 giugno 2025 segno per segno
Separate con successo due sorelline siamesi: intervento record al Gaslini...
Napoli, lavori al Maradona senza fermare le partite: la soluzione...
Tragedia ad Ascea: turista muore per un malore in piscina
Bimbo di 9 mesi in coma, nuovi interrogatori a Vibonati
Napoli, caos all’aeroporto: 86 voli cancellati e ritardi per un...
Portici, il 16enne massacrato per gelosia: denunciato un ragazzo di...
Omicidio di Varcaturo, la scontro tra Sannino e Mirti nato...
La Magica Notte Finale del Festival del Cinema di Pompei
Serie A, disponibile da oggi il docufilm sul campionato 2024/25
Napoli, torna in funzione la storica fontana del Formiello
Marianucci scalpita: “Napoli, sono pronto. Obiettivi? Voglio lo scudetto e...
Cristian Chivu è il nuovo allenatore dell’Inter: contratto fino al...
Napoli spinge sull’elettrico, altri 15 bus green entrano in servizio...
Jackpot Sounds: Vincite ed Emozioni nel Palmo d’una Mano
Napoli, sorpreso a rubare in un cantiere: arrestato 47enne
Manfredi: “Terzo mandato per governatori? Serva una legge, non un...
Strage di pedoni sulle strade italiane: 155 vittime da inizio...
Napoli, restaurate le Fontane Storiche nel Giardino Orientale del Mann
Concorso Carabinieri 2025: 4.918 posti per allievi civili, militari e...
Napoli, blitz antidroga a Porta Capuana: arrestato pusher 22enne 
Pietrelcina, torna “Una Voce per Padre Pio”: Mara Venier conduce...
Cercola, smantellata banda di riciclatori di auto: 2 arresti
Teatro Diana, trionfa la quarta edizione del premio Umberto Bellissimo
Cassino, tir si ribalta sull’A1 e blocca entrambe le carreggiate:...
Caos Taxi a Napoli, a Capodichino sfugge al controllo: l’Associazione...
Fisioterapisti in farmacia: Firmato l’accordo che cambia la sanità di...
Guasto ai radar di Capodichino, voli in ritardo e cancellati:...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE