Cronaca Napoli

Torre Annunziata, approvata la delibera per il reddito minimo

Condivid

Torre Annunziata, la prima riunione dell’era Cuccurullo nel giorno dell’anniversario della strage di Sant’Alessandro. Approvata la delibera per il reddito minimo

Il sindaco e gli assessori in visita tra i vicoli di Provolera e il Rione Pescatori. “Esempi di rigenerazione che meritano attenzione”. È stato istituito il Garante per i diritti delle persone lgbtqia+ e per le libertà civili.

La delibera per il reddito minimo comunale è stata approvata e istituita la figura del Garante per i diritti delle persone lgbtqia+ e per le libertà civili. Questi sono i primi provvedimenti adottati dalla giunta guidata dal sindaco di Torre Annunziata, Corrado Cuccurullo.

La riunione, la prima dell’era Cuccurullo, si è svolta a Palazzo Criscuolo, nel giorno del 40° anniversario della strage di Sant’Alessandro, dove 8 persone persero la vita e 7 furono ferite in un evento legato alla camorra il 26 agosto 1984, fuori dal circolo dei Pescatori.

“La storia di Torre Annunziata è lunga e profondamente positiva, non può essere ridotta solo agli eventi di camorra che l’hanno segnata – ha spiegato il sindaco Cuccurullo – Per questo motivo ho scelto di convocare la prima giunta della mia amministrazione in questa data.

La storia di Torre Annunziata è anche fatta di lotte sindacali e battaglie sociali. Da qui ripartiamo, con l’approvazione della delibera che stabilisce un salario minimo di 9 € all’ora nei contratti pubblici e con l’istituzione del Garante per i diritti delle persone lgbtqia+ e per le libertà civili”.

Tutti gli operatori a cui il comune di Torre Annunziata affiderà lavori, forniture e servizi dovranno garantire un trattamento economico per i dipendenti non inferiore a 9 euro all’ora. Un provvedimento che coinvolge non solo i fornitori ma anche l’ente stesso. “Con questi provvedimenti costruiamo una città più unita, moderna e inclusiva”.

Al termine della riunione di giunta, il sindaco, gli assessori e il presidente del consiglio comunale hanno visitato il quartiere della Provolera e il Rione Carceri. “Torre Annunziata deve ripartire da questi esempi di rigenerazione spontanea – ha affermato il sindaco Cuccurullo – una rigenerazione dal basso già in corso. Un’esperienza da valorizzare, estendere e coordinare”.


Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 26 Agosto 2024 - 18:09
Erminia Iuliano

Pubblicato da
Erminia Iuliano

Ultime Notizie

Furto da 300mila euro nella villa di Fiorello: i ladri hanno disattivato l’allarme

Roma - Un colpo da professionisti, studiato nei minimi dettagli, messo a segno senza rumore… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 07:34

Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne

Giugliano - Un'operazione dei Carabinieri ha portato alla luce un'inedita e sconcertante realtà nel cuore… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 07:18

Oroscopo del giorno 8 agosto 2025 segno per segno

Oggi, 8 agosto 2025, la Luna in Bilancia favorisce equilibrio e armonia, mentre Mercurio in… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 06:59

Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per aver mamgiato un panino al botulino in Calabria

Napoli Una tranquilla serata d’estate sul lungomare di Diamante si è trasformata in tragedia per… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:40

Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo mito silenzioso

Il calcio Napoli perde una delle sue figure più iconiche, amate e riconoscibili. Dopo cinquant’anni… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:07

Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio il cuore”

Un addio straziante, scritto con le lacrime agli occhi e il peso di un legame… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:49