#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 20:06
28 C
Napoli

Torna ‘La Città Ideale’ con una speciale rassegna di settembre



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal 7 al 29 settembre 2024, la rassegna La Città Ideale, sotto la direzione artistica di Fabio Morgan, animerà il cuore del Municipio V di Roma con eventi culturali e laboratori innovativi. Il Parco di Villa Gordiani, il Bar La Certosa e diverse strade dei quartieri Prenestino, Pigneto e Centocelle saranno i luoghi in cui musica, teatro, opera e canto corale renderanno omaggio alle comunità della periferia romana.

Dialoghi Sinfonici

La rassegna sarà inaugurata il 7 settembre alle ore 19.30 presso il Parco di Villa Gordiani con il format di successo “Dialoghi Sinfonici”. L’edizione diretta dal M° Germano Neri sarà dedicata alle operette, con arie tratte da “La vedova allegra” e “Il principe dei sorrisi” di Franz Lehár e da “Il pipistrello” di Johann Strauss. Questo innovativo concerto, in collaborazione con Europa InCanto Ensemble, permetterà al pubblico di esplorare curiosità musicali, biografiche, storiche, scientifiche e culinarie dei più grandi compositori della scena sinfonica degli ultimi 250 anni.

Bar Campioni

L’8 settembre sarà la volta del format “Bar Campioni”, che si propone di unire cultura e sport all’interno dei bar storici della Capitale. Al Bar La Certosa, Sebastiano Gavasso presenterà “Corri – Dall’Inferno a Central Park”, uno spettacolo tratto dall’omonimo best seller del giornalista Roberto Di Sante, con adattamento e regia di Ferdinando Ceriani.


100 Voci

Il 15 settembre, il Parco di Villa Gordiani ospiterà “100 Voci”, un format dedicato al canto corale che vedrà quasi cento giovani artisti provenienti da tutto il Lazio esibirsi a cappella, intonando canzoni che hanno segnato la storia contemporanea della musica italiana e internazionale.

99 Variazioni del Nessun Dorma

Dal 23 al 26 settembre, le vie del Municipio V saranno attraversate dalle note di “99 Variazioni del Nessun Dorma” da Turandot del Maestro Giacomo Puccini, nel centenario della sua scomparsa. Il M° Francesco Leineri, ideatore del progetto, suonerà un pianoforte piazzato sopra un’auto furgonata, portando la bellezza della musica nei quartieri romani.

Laboratori e Attività

Oltre agli eventi principali, la rassegna include diverse attività e laboratori. Tra questi, l’orienteering con l’esplorazione di Villa Gordiani, dedicato alle nuove generazioni per farle entrare in contatto profondo con la natura e la realtà circostante.

L’impegno di La Città Ideale

Dal 2017, La Città Ideale ha proposto oltre 300 eventi con quasi 20 format originali, riscuotendo elogi e portando cultura in diverse periferie romane. Il direttore artistico Fabio Morgan esprime soddisfazione per i traguardi raggiunti e annuncia una presenza ancora maggiore nei vari municipi per ampliare il loro pubblico.

Informazioni Utili

L’ingresso agli eventi è gratuito, ma con prenotazione obbligatoria su https://tinyurl.com/lacittaideale.

La rassegna di settembre è realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo ed è vincitrice dell’Avviso Pubblico “Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro” – Anno 2024, promosso da Roma Capitale – Dipartimento Attività Culturali in collaborazione con SIAE. Per ulteriori informazioni: http://www.lacittaideale.eu e info@lacittaideale.eu.


Articolo pubblicato il giorno 30 Agosto 2024 - 10:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE