Potenziare le attività di controllo e tutela delle aree protette del Parco Nazionale del Vesuvio è stato il tema centrale dell'incontro svoltosi ieri in Prefettura, convocato dal prefetto Michele di Bari. L'incontro segue la missiva inviata lo scorso 23 agosto dal presidente dell'ente parco, Raffaele De Luca, che ha sottolineato l'urgenza di un intervento coordinato a fronte dei recenti incendi che hanno devastato l'area.
Come comunicato dalla Prefettura in una nota ufficiale, alla riunione hanno preso parte i sindaci delle comunità del parco, insieme ai rappresentanti delle forze dell'ordine, tra cui commissariati di polizia e carabinieri. "Il prefetto ha aperto i lavori ricordando l'importanza del tavolo di coordinamento per la sicurezza, attivo già dal mese di luglio," si legge nella nota, "un'iniziativa necessaria per fronteggiare gli incendi che hanno colpito in maniera disomogenea il territorio del parco."
Grazie alla stretta collaborazione tra forze dell'ordine, enti locali e la Prefettura, è stato possibile limitare i danni provocati dagli incendi, fenomeni straordinari e di difficile gestione.Potrebbe interessarti
Striano, smantellato laboratorio clandestino: sequestrata una tonnellata di carni e frattaglie
Omicidio Pasquale Nappo: vendetta dopo una lite. Ma per la Dda è un agguato di camorra
La figlia di Aniello Scarpati chiede giustizia: "Papà era un servitore dello Stato"
Napoli, sorpreso a spacciare in via Firenze: arrestato 21enne marocchino
Particolare attenzione è stata posta sulla necessità di monitorare con maggior rigore le manifestazioni che prevedono l'uso di fuochi pirotecnici, considerate tra le principali cause degli incendi nel parco. La violazione delle norme di salvaguardia rappresenta, infatti, una minaccia per l'intero ecosistema dell'area protetta, con danni irreparabili alla fauna, alla flora e al paesaggio.
Il presidente dell'ente parco, Raffaele De Luca, ha ringraziato il prefetto per il continuo supporto, evidenziando il grande lavoro svolto dal tavolo di coordinamento per affrontare l'emergenza incendi. Ha inoltre rivolto un sentito ringraziamento ai sindaci e alle forze dell'ordine presenti per l'impegno finora dimostrato e per la futura collaborazione nella tutela del Parco Nazionale del Vesuvio.






Lascia un commento