#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:16
25.1 C
Napoli

Furti in casa? Napoli tra le città più virtuose d’Italia: i controlli li fanno i vicini



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In termini di valori assoluti, sul podio delle rapine troviamo Roma, Milano e Napoli, ma valutanto il dato in proporzione alla popolazione residente, Roma è appena al 32.mo posto (275 denunce ogni 100 mila abitanti), Milano al 30.mo posto (282 denunce ogni 100 mila abitanti) e Napoli è addirittura tra le più virtuose, all’86.mo posto con appena 126 denunce.

A dirlo è Vamonos Vacanze, il tour operator italiano specializzato in vacanze di gruppo. In rapporto al numero di abitanti di ciascuna provincia,è la provincia di Pisa ad essere prima con 420 denunce di furti in casa ogni 100 mila abitanti e quindi al secondo posto Pavia con 390 denunce ed al terzo posto Monza e Brianza con 361 denunce.

Torino è invece al 25.mo posto con 267 denunce, Palermo al 121.mo posto con 108 denunce, Genova al 79.mo posto con 149 denunce, Bologna al 5° posto con 357 denunce, Firenze al 10° posto con 337 denunce, Bari al 74.mo posto con 159 denunce, Catania al 90.mo posto con 110 denunce, Verona al 25.mo posto con 290 denunce, Venezia all’11.mo posto con 335 denunce.


Gli specialisti di Vamonos-Vacanze.it hanno approfondito questo tema con un sondaggio commissionato all’Istituto di Ricerca Ircm che ha misurato i livelli di sensibilità su questa tematica nelle diverse regioni d’Italia.

Ma quanto incide la ‘pericolosità’ di ciascun contesto territoriale? Dalla ricerca emerge una crescente preoccupazione per questo fenomeno: mediamente l’83% degli italiani ritiene quella dei furti in appartamento una questione prioritaria al momento di intraprendere un viaggio, con valori più alti della media in ben 11 regioni: Lazio (89,7%), Campania (88,4%), Toscana (87,2%), Umbria (87%), Liguria (86,9%), Friuli-Venezia Giulia (86,5%), Piemonte (85,9%), Veneto (85,5%), Sicilia (85,2%), Sardegna (84,8%) e Trentino-Alto Adige (84,6%).

“In linea con il dato nazionale è invece l’Emilia-Romagna (83%), mentre sotto la media si collocano 8 regioni: Molise (82,5%), Puglia (82,2%), Marche (82%), Calabria (81,7%), Basilicata (80,9%), Abruzzo (79,5%), Valle d’Aosta (75,3%) e Lombardia (71,2%).

Il 66,5% degli italiani (-4,3% rispetto all’analogo sondaggio del 2023) ritiene tuttavia di riuscire a mettere in campo le giuste misure per prevenire questa spiacevole eventualità: il 68% degli uomini (-2,1% rispetto al 2023) ed il 65% delle donne (-5,8% rispetto al 2023). A temere concretamente un furto è però solo il 15% degli uomini (+3,8% rispetto al 2023) ed il 15% delle donne (+100% rispetto al 2023)”, puntualizzano gli specialisti di Vamonos-Vacanze.it.

Quali sono le misure messe in campo dai nostri connazionali per arginare questo crescente fenomeno? Secondo il sondaggio dell’Istituto di Ricerca Ircm elaborate per conto di Vamonos-Vacanze.it, su un campione di 1.000 uomini e 1.000 donne equamente distribuiti nelle diverse regioni d’Italia, il 24% partirà sereno perché durante le vacanze farà controllare casa da amici, familiari o vicini (-36,8% rispetto al 2023).

Una percentuale maggiore (45%) confiderà invece nei sistemi di allarme o di video-sorveglianza (+50% rispetto al 2023) ed il 21% si affiderà a porte blindate, persiane di ferro o inferriate (+31,3% rispetto al 2023).

“Ma ci sarà anche un 7% che userà il vecchio sistema di lasciare accesa una qualche luce oppure anche la radio o la tv (-22,2% rispetto al 2023)”, affermano gli analisti di Vamonos-Vacanze.it, che sottolineano come questo sia il metodo meno efficace di tutti


Articolo pubblicato il giorno 15 Agosto 2024 - 16:23


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE