#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:36
23.7 C
Napoli

Il saggio di Luca Lupoli su Metastasio alla Biblioteca del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La storica Biblioteca del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli ha recentemente accolto tra le sue preziose opere il saggio “Il Melodramma di Pietro Metastasio il Primato del Testo” di Luca Lupoli, con ricerche biobliografiche di Olga De Maio, edito dalla casa Editrice Pagine. Questo saggio si aggiunge a quello dedicato al musicista partenopeo Mario Persico e la sua produzione operistica dello scorso anno. La responsabile della biblioteca, la Dottoressa Tiziana Grande, ha mostrato grande dedizione nell’arricchire la collezione con opere di alto valore culturale e storico.

Una Collocazione Prestigiosa

Quale miglior collocazione poteva ricevere il saggio sul grande riformatore del melodramma Pietro Metastasio, se non tra le sale dedicate a un altro gigante della cultura e della musica del ‘700 napoletano, Saverio Mattei? Mattei, considerato il fondatore della Biblioteca di San Pietro a Majella, fu un ammiratore e destinatario di diverse epistole del Metastasio, rendendo questa sede particolarmente significativa per l’opera di Lupoli.

Saverio Mattei: Un Protagonista della Cultura Italiana

Saverio Mattei (1742-1795) fu un avvocato di professione e biblista per passione, oltre che traduttore dei salmi, teorico della drammaturgia classica e moderna, autore e revisore di libretti. Amico e sostenitore di Jommelli, nonché corrispondente epistolare del Metastasio, Mattei fu certamente una figura di rilievo sulla scena culturale, teatrale e letteraria italiana della seconda metà del XVIII secolo. Definito “un rarissimo ingegno” da Metastasio nel 1775, Mattei continua ad attrarre l’interesse degli studiosi.


Il Periodo Napoletano di Pietro Metastasio

L’intenso periodo creativo e vitale di Pietro Metastasio si manifestò durante il suo soggiorno napoletano (1719-1724), dove scrisse “Didone abbandonata”. Quest’opera, particolarmente legata all’attrice Marianna Bulgarelli, detta la Romanina, segnò un punto di svolta nella sua carriera e fu rappresentata con grande successo al Teatro San Bartolomeo nel Carnevale del 1724, con la musica di Domenico Sarro.

“Didone Abbandonata”: Un Capolavoro del Melodramma

“Didone abbandonata” rivela tutto il senso vivo del teatro di Metastasio, fondendo elementi scenici, tecnici e spettacolari nel testo drammatico. Considerata una prima esemplificazione di “bottega di lavoro” e “laboratorio di scrittura”, l’opera dimostra come Metastasio sapeva integrare teoria, ideologia e pratica artistica.

L’Analisi di Luca Lupoli

L’autore del saggio, Luca Lupoli, esplora opere e corrispondenza del celebre poeta Pietro Metastasio, guidando il lettore in un’indagine sulla superiorità espressiva della poesia nel melodramma. Lupoli richiama il modello della tragedia greca e sottolinea il primato del testo poetico sulle altre arti sceniche, influenzando grandi operisti come Verdi, Wagner e Puccini.

Un’Opera Imperdibile

Il saggio di Luca Lupoli, edito dalla Casa Editrice Pagine, è un contributo prezioso per gli appassionati di teatro e musica. È disponibile in tutte le più grandi librerie fisiche e online, e a Napoli si può trovare presso la Libreria Musicale SIMEOLI in Via San Pietro a Majella n.5, di fronte all’omonimo Conservatorio.


Articolo pubblicato il giorno 27 Luglio 2024 - 15:14


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE