Sant'Antimo. Ieri, gli agenti del Commissariato di Frattamaggiore, coadiuvati da personale del Reparto Prevenzione Crimine Campania, dalla Polizia Locale di Sant'Antimo e dall'ASL Napoli 2, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio a Sant'Antimo.
L'operazione ha portato a:
Identificazione di 153 persone, di cui 39 con precedenti di polizia;
Controllo di 82 veicoli, con 4 sottoposti a sequestro o fermo amministrativo;
Contestazione di 12 violazioni del Codice della Strada, per guida senza casco protettivo, guida senza patente, mancata copertura assicurativa, mancata revisione periodica e guida a velocità non commisurata;
Controllo e sequestro di 4 esercizi commerciali, i cui titolari sono stati denunciati per furto aggravato di acqua, violazioni in materia di igiene e tutela degli alimenti e smaltimento illecito di rifiuti.Potrebbe interessarti
Fuorigrotta, blitz antidroga: arrestato un 39enne con oltre 6 chili di stupefacenti
Amianto, condanna storica a Nola: oltre un milione di euro alla famiglia dell'operaio morto
Incendio a Gianturco, vertice in Prefettura: controlli ambientali e più vigilanza nell’area industriale
Napoli, da ladro di auto a corriere della droga: fermato con 27 chili di cocaina per i clan di Scampia
Sequestro di 750 kg di alimenti in cattivo stato di conservazione. La frutta e la verdura sono state donate allo zoo di Napoli.
L'operazione è stata condotta nell'ambito dell'impegno delle forze dell'ordine per contrastare l'illegalità e tutelare la sicurezza dei cittadini.
In particolare, il sequestro degli alimenti è un segnale forte contro chi mette a rischio la salute pubblica.
L'operazione è stata accolta con favore dalla cittadinanza, che ha ringraziato le forze dell'ordine per il loro impegno.



 
                                    

 
     



Lascia un commento