AGGIORNAMENTO : 28 Novembre 2025 - 16:53
11.6 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 28 Novembre 2025 - 16:53
11.6 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

La Dia: "Cresce l'interesse dei clan sul porto di Salerno"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La criminalità in provincia di Salerno: un quadro preoccupante secondo la relazione semestrale della Dia che fa emergere una eterogeneità territoriale e influenze malavitose in modo particolare delle cosche della 'ndrangheta sul porto.

La provincia di Salerno, secondo la Direzione Investigativa Antimafia (DIA), presenta un panorama criminale complesso e variegato, influenzato dalla sua eterogeneità geografica e dalle diverse realtà socio-economiche.

La contiguità con le aree già compromesse dalla criminalità organizzata di Napoli, Caserta e Calabria favorisce l'influenza dei clan mafiosi di queste zone, con cui i gruppi salernitani stringono spesso accordi per attività illecite.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Salerno

Salerno: traffico di droga, estorsioni e usura

Nel capoluogo, l'attenzione si concentra sul traffico e lo spaccio di stupefacenti, oltre che su estorsioni e usura. I consistenti sequestri di droga nel porto commerciale testimoniano l'interesse delle organizzazioni criminali per questo snodo logistico strategico, con collegamenti efficienti verso l'entroterra.

Piana del Sele: sfruttamento e criminalità straniera

Nella Piana del Sele, a vocazione agricola, si registrano fenomeni di favoreggiamento e sfruttamento dell'immigrazione clandestina, prostituzione e sfruttamento lavorativo, spesso ad opera di cittadini stranieri.

Articolo pubblicato il 18 Giugno 2024 - 17:37 - Rosaria Federico

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…