Napoli. I Carabinieri intensificano controlli sulla movida a Bagnoli e Posillipo: focus su guida in stato di ebbrezza e attività commerciali.
Numerose patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza e sanzioni per violazioni del codice della strada.
I Carabinieri della compagnia di Bagnoli hanno effettuato controlli a tappeto durante la movida del fine settimana, presidiando le zone di Bagnoli e Posillipo fino alle prime ore dell'alba.
Tre automobilisti sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza e le loro patenti sono state ritirate.Potrebbe interessarti
Napoli, verso la riapertura di Largo Maradona: convocato tavolo tra Comune e commercianti
Napoli, scomparso da Pianura il 41enne Alessandro Adaldo: ricerche in corso
Campi Flegrei, scoperto il "tallone d'Achille" della crosta: la chiave per capire bradisismo e terremoti
Largo Maradona, la protesta dei commercianti: il murales coperto dopo il blitz della Municipale
Attività di contrasto al lavoro nero e alle violazioni igienico-sanitarie
I controlli si sono estesi anche alle attività commerciali della zona. In una nota trattoria di Posillipo, i Carabinieri hanno scoperto 350 chili di alimenti non tracciati o conservati in maniera non idonea. Per questo motivo, è stata disposta la sospensione dell'attività di ristorazione e deposito, con una sanzione di 4.500 euro per il titolare.
Sospese due attività per violazioni igienico-sanitarie
Un simile provvedimento è stato adottato per un forno a piazza San Luigi, dove sono stati sequestrati 110 chili di generi alimentari in cattivo stato di conservazione. In questo caso, la sanzione per l'imprenditore ammonta a 3.500 euro. Inoltre, in un locale notturno di via Coroglio sono stati scoperti 6 lavoratori in nero, per i quali sono state elevate sanzioni per un totale di 25.000 euro. La posizione del titolare è al vaglio.
Denunce per droga, porto abusivo di armi e guida senza patente
Nel corso dei controlli, un 37enne è stato denunciato per il possesso di un coltello a scatto, mentre un 56enne è stato sorpreso con 179 grammi di marijuana e materiale per il confezionamento della droga. Infine, un 27enne è stato denunciato per guida senza patente.
Segnalati alla prefettura cinque minori per consumo di droga.
L'intensificazione dei controlli da parte dei Carabinieri mira a garantire la sicurezza dei cittadini e a contrastare i fenomeni di illegalità che spesso si verificano nelle zone della movida. L'attenzione è rivolta in particolare alla guida in stato di ebbrezza, al lavoro nero e alle violazioni delle norme igienico-sanitarie.
Lascia un commento