Salerno auto fuori controllo si schianta contro vetrina: ferito il conducente

Salerno. Un'auto ha perso il controllo questa mattina poco...

Progetto “Viaggio Lib(e)ro” alla sua IX edizione: un successo tra gli studenti

SULLO STESSO ARGOMENTO

Martedì 22 maggio 2024, nella suggestiva cornice della Sala dei Baroni del Maschio Angioino di Napoli, si è tenuta la premiazione del progetto “Viaggio Lib(e)ro”, a cura di Graus Edizioni, ideato dalla preside Angela Procaccini. Giunto alla sua nona edizione, il progetto ha reso protagonisti, ancora una volta, gli studenti, i quali hanno presentato le loro creazioni nate dalla lettura dei libri scelti, e hanno avuto l’opportunità di dialogare e confrontarsi con gli autori dei testi letti.

PUBBLICITA

Il Percorso del Progetto

La premiazione ha rappresentato la tappa finale di un percorso iniziato all’inizio dell’anno scolastico. Durante questo percorso, gli studenti hanno avuto la possibilità di esibirsi al Teatro Bellini di Napoli il 10 aprile, e successivamente, il 20 maggio, presso l’Auditorium della Provincia di Caserta, coinvolgendo le scuole del casertano con capofila il Liceo Manzoni.

Scuole Partecipanti

L’edizione di quest’anno ha visto la partecipazione di numerose scuole:

– **Napoli e dintorni**: Istituto Comprensivo A. Pacinotti di Marigliano, Istituto Comprensivo A. De Curtis di Palma Campania, ISIS Vittorio Veneto di Napoli, I Circolo Didattico di San Giuseppe Vesuviano, istituto superiore F.S. Nitti di Napoli, ISIS G. Siani di Casalnuovo di Napoli, liceo Cuoco-Campanella, “Nuovo Bianchi” di Napoli, Liceo Mazzini di Napoli.

– **Caserta e dintorni**: Liceo Manzoni di Caserta, Istituto Comprensivo Collecini-Giovanni XXIII di Caserta, Istituto Comprensivo Vanvitelli di Caserta, Istituto Comprensivo Leonardo Da Vinci- Lorenzini di Caserta, Istituto Comprensivo Viviani di San Marco Evangelista, Istituto Comprensivo Giannone di Caserta, Istituto Comprensivo Moro-Pascoli di Casagiove, Istituto Comprensivo Aldo Moro di Marcianise, Istituto Comprensivo Benedetto Croce di Vitulazio.

La Cerimonia di Premiazione

L’incontro finale del progetto si è concluso con la premiazione e la consegna di tablet e di un pc da parte del presidente di Be1, Nunzio Puccio, che ha elogiato insegnanti e studenti per il loro impegno, creatività e spirito critico nella lettura e rivisitazione dei testi.

Valore del Progetto

Ancora una volta, il progetto “Viaggio Lib(e)ro” ha dimostrato di essere un ponte tra scrittori, istituzioni e strutture culturali della città, tra scuole e famiglie e tra scuole e territorio. Un momento di confronto sano e di dialogo che ha permesso agli studenti, in collaborazione con i docenti, di diventare protagonisti, stimolando il loro percorso didattico e il pensiero critico.

Importanza di Iniziative Simili

Iniziative come “Viaggio Lib(e)ro” hanno il potenziale di coinvolgere un ampio numero di ragazzi, sensibilizzandoli a tematiche sociali, culturali e civili di ampio respiro. La cultura, infatti, è dialogo, incontro e confronto con l’altro, e questa collaborazione tra istituti scolastici ne è una chiara dimostrazione.


CLICCA QUI PER VEDERE ALTRI VIDEO

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

googlenews
facebook


I FATTI DEL GIORNO

ULTIME NOTIZIE

TI POTREBBE INTERESSARE