ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 07:18
22.9 C
Napoli

Nefrocenter sigla accordo con l’Arabia Saudita per 1200 posti dialisi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’epidemia di diabete di tipo 2 in Arabia Saudita spinge un primario gruppo medico del paese a siglare un accordo con Nefrocenter, azienda napoletana, per la realizzazione di 1200 posti dialisi.

La partnership nasce da un’esigenza specifica: l’Arabia Saudita ha il più alto tasso di malati di diabete al mondo, con un incremento di mille casi che necessitano di dialisi ogni anno. Il diabete, con le sue conseguenze vascolari, determina danni ai reni e ad altri organi, creando una forte domanda di assistenza sanitaria specialistica.

Nefrocenter, con sede a Torre del Greco, ha già consolidato la sua esperienza in Italia con centri di ricerca e sedi operative in diverse regioni. L’azienda campana è stata scelta per la sua competenza specifica nella cura delle malattie renali e per l’innovativo brevetto sugli accessi vascolari per la dialisi.

L’accordo con l’Arabia Saudita potrebbe aprire la porta a future collaborazioni in altri settori sanitari. Le eccellenze campane, come il gruppo San Raffaele di Milano e la Rete Oncologica Campana (Roc), potrebbero essere esportate in Arabia Saudita, portando know-how e modelli organizzativi innovativi.

“Il ministero della Salute del governo di Riad – ha spiegato al Il Mattino, Giovanni Lombardi, fondatore e presidente del gruppo Nefrocenter – ha un’urgente necessità di creare posti di dialisi a fronte di un incremento dei malati di diabete che è la più alta al mondo e che cresce al ritmo di mille casi che vanno incontro a dialisi ogni anno. Il diabete per le note conseguenze vascolari determina danni ai reni e ad altri organi quindi c’è necessità di un’offerta sanitaria specialistica e qualificata”.

L’interesse saudita si estende anche alla produzione di farmaci e alle biotecnologie. Il “Progetto Vision 2030” del governo saudita prevede investimenti in questi settori e la partnership con aziende italiane potrebbe essere strategica per lo sviluppo di nuove tecnologie e prodotti.

L’Arabia Saudita, con una popolazione in crescita da 40 a 80 milioni entro il 2035, rappresenta un mercato in forte espansione per il settore sanitario. Le aziende campane, con le loro competenze e l’esperienza consolidata, possono giocare un ruolo importante in questo scenario, contribuendo allo sviluppo del sistema sanitario saudita e all’internazionalizzazione del “made in Campania”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 15 Maggio 2024 - 09:04
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie