Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è stata avvertita alle 13,25 di oggi sia nella zona dei Campi Flegrei sia dalla popolazione nella zona collinare di Napoli. Seguita da una seconda scossa un minuto dopo di magnitudo 3.6.
Le scosse sarebbero state precedute da un forte boato scatenando la paura tra gli abitanti della zona. In tanti sui social si stanno affrettando a commentare l'accaduto.
Altre tre scosse si erano registrate in mattinata di lieve entità e una di magnitudo 1.Potrebbe interessarti
Notte di terrore a Pomigliano: ladri tentano di rubare auto e minacciano di morte il proprietario
Terra dei Fuochi: il caso Arzano arriva sul tavolo del Commissario Unico
Massa di Somma, in fuga su una Smart rubata si schianta contro cancello: arrestato 19enne
Ischia, da una e-bike rubata un intero deposito di mezzi ricettati: tre denunce
Lo sciame sismico quindi non accenna a diminuire. Sono partiti i controlli della protezione civile e dei vigili del fuoco. Al momento non risultano danni a persone o cose.
"Le vostre paure sono le mie paure. Le vostre preoccupazioni sono le mie e di tutta la mia giunta. Seguiamo le indicazioni del mondo scientifico che continua a ribadire che nulla è cambiato nel nostro sottosuolo. Non è semplice, lo so". Lo scrive il sindaco di Pozzuoli (Napoli) Gigi Manzoni, in un post pubblicato su Facebook pochi minuti dopo le due scosse di terremoto di magnitudo 3.6 e 3.7 con epicentro nell'area dei Campi Flegrei.







Lascia un commento