ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 19:32
27.7 C
Napoli
ALLA VANVITELLI

A Napoli intervento salva la vita di donna con un solo polmone e tumore alla trachea

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È un intervento straordinario quello pianificato dall’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Toracica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli di Napoli, che ha permesso di salvare da morte certa una donna di 73 anni. Luisa (nome di fantasia) era affetta da una gravissima insufficienza respiratoria causata da un tumore che ostruiva completamente il lume della trachea.

«Se non avessimo asportato velocemente il tumore – spiega il professor Alfonso Fiorelli, direttore della Chirurgia Toracica – la paziente sarebbe morta per soffocamento». Un compito non semplice, visto che Luisa era già stata sottoposta cinque anni prima all’asportazione del polmone sinistro a causa di un’altra neoplasia.

«Operarla in queste condizioni sarebbe stato un grosso rischio – prosegue il chirurgo – un solo polmone poteva non essere sufficiente ad assicurare l’ossigenazione del sangue». Di qui l’esigenza di pianificare un intervento mai realizzato prima, coinvolgendo diverse specialità dell’Azienda Ospedaliera Universitaria: la Cardiochirurgia diretta dalla professoressa Marisa De Feo, la Pneumologia diretta dal professor Andrea Bianco e l’Anestesia diretta dalla professoressa Maria Caterina Pace.

Il team multidisciplinare è stato coordinato dal professor Ludovico Docimo, direttore del dipartimento di Medico-Chirurgico ad Alta Specialità, mentre la dottoressa Diana Mancino ha coordinato l’attività infermieristica operatoria e il professor Ferraro le fasi dell’anestesia in corso di intervento.

Tra gli aspetti straordinari dell’operazione c’è l’impiego del sistema ECMO, che ha permesso al professor Fiorelli l’asportazione endoscopica del tumore con il laser. «L’ECMO supporta le funzioni vitali mediante la circolazione extracorporea, aumentando l’ossigenazione del sangue, riducendo i valori ematici di anidride carbonica, incrementando la gittata cardiaca e agendo sulla temperatura corporea».

Grazie a questo straordinario intervento, è stato possibile dimettere Luisa dopo due giorni, affidandola cure degli oncologi per i successivi trattamenti. Interventi come quello che ha salvato la vita di Luisa sono resi possibili dall’alta specializzazione dei professionisti a lavoro presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria, ma anche dall’innovazione tecnologica fortemente voluta dal direttore generale Ferdinando Russo, con il supporto del magnifico rettore Francesco Nicoletti. Innovazione che aiuta sensibilmente a ridurre la migrazione sanitaria. «Questo – conclude il professor Fiorelli – è il punto di partenza verso il raggiungimento di nuovi traguardi, non ultimo il trapianto di polmone».


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 11 Maggio 2024 - 16:46

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
29 Agosto 2025 - 19:40 — Ultima alle 19:32
  1. 19:32
  2. 19:10
  3. 18:39
  4. 17:41
  5. 16:49

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker