#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
21.3 C
Napoli

La gaffe di Musumeci: “Chi ha scelto casa ai Campi Flegrei sapeva i rischi”



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Terremoto e rischio bradisismo ai Campi Flegrei, le uniche certezze da parte del Governo: “Sono tre i Comuni della zona rossa” per il rischio del bradisismo, “sette quelli della zona rossa del rischio vulcanico”.

Per il resto i soliti impegni a futura memoria e una gaffe del ministro per la Protezione civile Nello Musumeci, conferenza stampa a Palazzo Chigi, al termine del vertice interministeriale sull’attività sismica.

“Chi ha scelto di vivere nell’area dei Campi Flegrei sapeva di vivere in un’area difficile che presenta rischi. Ce ne ricordiamo solo quando la terra trema e questo è un grande limite, serve una convivenza vigile col pericolo. Se decidi di stare in quel luogo ci devi aiutare a promuovere una convivenza responsabile con una maggiore consapevolezza”.


Una uscita che poteva sicuramente essere risparmiata per rispetto alle migliaia di abitanti dei comuni della zona flegrea che da tempo soffrono le scosse e la situazione. Cosa pretenderebbe Musumeci per non lavorare: desertificare una delle zone più belle tutta Italia, ricca di un patrimonio, artistico, culturale, archeologico e paesaggistico?

E rincara la dose quando cerca di spiegare che nell’area, “vivono 80mila persone” per una “eccessiva antropizzazione che nel passato si sarebbe dovuta evitare”. È quindi “facile comprendere come questa eccessiva antropizzazione oggi crei problemi anche da punto di vista spedizione piano evacuazione, è una condizione di fronte alla quale stiamo lavorando con il prefetto di Napoli, Michele Di Bari, e con la Regione Campania per definire il piano di evacuazione”.

[nextpage title=”Campi Flegrei : Confermata la zona gialla”]
Poi a proposito di zone cerca di correggersi e spiega “Non ho letto la relazione della commissione Grandi Rischi che si è riunita sui Campi Flegrei, ma credo che confermerà l’allerta gialla. Non so se ci sono stati pareri divergenti, non lo escludo”.

 “L’intenzione del governo è quella di impegnare risorse nella zona rossa, per le infrastrutture pubbliche, quindi scuole, Municipi, istituti carcerari, infrastrutture viarie. Già una parte di risorse è stata stanziata con il decreto 140, ma la restante parte verrà integrata dal governo. E lo stesso intendiamo fare per il patrimonio privato”, ha spiegato il ministro della Protezione civile Nello Musumeci.

“Vogliamo capire quante sono le persone che richiederanno di mettere in sicurezza la propria casa”, dice Musumeci, spiegando che ci sono “8mila edifici censiti, il 50% è quello esposto al rischio. Di questo 50% 1.250 case sarebbero a elevato rischio sismico, 2.750 a medio rischio”. “Quanto il governo potrà stanziare e con quali modalità per mitigare il rischio di chi ci abita – afferma il ministro – lo valuteremo solo quando si sarà completata l’operazione di ricognizione della vulnerabilità degli immobili”

 “La comunità scientifica dice che le scosse possono durare un mese, un anno, possono evolversi, possono estinguersi già domani senza alcun processo evolutivo – ha proseguito -. La comunità scientifica non è nelle condizioni, nonostante il fenomeno sia monitorato 24 ore su 24, di poter sufficientemente intercettare la evoluzione del fenomeno”. “Il Governo dice che bisogna essere pronti a ogni evenienza”

[nextpage title=”Campi Flegrei : Servono oltre 500 milioni di euro”]

“Ancora non abbiamo le stime, verranno fatte nei prossimi giorni ma ci vorranno certamente oltre 500 milioni di euro per la messa in sicurezza degli edifici nei Campi Flegrei”.
“Potremmo essere più precisi nei prossimi giorni. Intanto l’appello è quello a non farsi prendere dal panico e a lavorare con grande responsabilità. Tutti abbiamo paura quando la terra trema sotto i piedi. Lo dico io che sono un figlio dell’Etna. Vediamo di trasformare questa paura in consapevolezza: più il cittadino è informato, maggiore è la capacità dell’autodifesa. Lo Stato farà tutto quello che sarà necessario fare per mitigare ogni possibile rischio”. 

“L’appello e’ quello di non farsi prendere dal panico e lavorare con grande responsabilita’. Tutti abbiamo paura a lavorare quando la terra trema. Vediamo di trasformare questa paura in consapevolezza, piu’ il cittadino e’ informato maggiore e’ la capacita’ di autodifesa. Lo Stato fara’ tutto quello che e’ necessario fare per mitigare ogni possibile rischio”. 

“Le scosse possono durare un mese, un anno, possono evolversi, possono estinguersi. La comunità scientifica non è nelle condizioni di intercettare l’evoluzione del fenomeno, quindi dobbiamo essere pronti a ogni evenienza. Stiamo lavorando con la prefettura, con i comuni, la regione, per definire un piano di evacuazione che resta nel cassetto, ma in caso di necessità deve essere attuato”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2024 - 20:55


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE