#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 14:14
29.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei

Maria Mazzotta incanta l’Auditorium Novecento di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Venerdì 24 maggio i riflettori dell’Auditorium Novecento di Napoli (via Enrico de Marinis, 4 – start 21h30) si accenderanno per il concerto di Maria Mazzotta, tra le più apprezzate interpreti della world music italiana.

Unione di Tradizione e Modernità

L’interpretazione viscerale di Maria Mazzotta incontra le sonorità elettriche del post rock, creando un connubio originale e profondo. Nel nuovo lavoro discografico “Onde”, Maria Mazzotta sceglie di esprimere la forza vitale e schietta della tradizione contadina attraverso strumenti contemporanei e dal sapore suburbano.

Un Album Interplanetario

Prodotto dall’etichetta discografica Zero Nove Nove, “Onde” è il nuovo atteso album di Maria Mazzotta, realizzato con Cristiano Della Monica alle percussioni ed elettronica, ed Ernesto Nobili alla chitarra elettrica e baritona. Il trio arriva all’Arci Bellezza di Milano per una tappa del tour internazionale iniziato lo scorso febbraio in Svezia e che ha già fatto tappa in prestigiose sale e importanti festival in Danimarca, Spagna, Portogallo, Austria, Estonia e Svizzera. Dopo Napoli, il trio proseguirà esibendosi il 25 maggio ai Cantieri Teatrali Koreja di Lecce, e il 28 maggio al Giardino Verano di Roma.

Un Viaggio di Oltre 200 Concerti

Dal 2020, anno che ha segnato il suo esordio solista con la pubblicazione dell’album “Amoreamaro”, Maria Mazzotta non si è mai fermata, esibendosi in oltre 200 concerti in più di 25 Paesi tra Europa, America Latina e Asia. Da questo viaggiare deriva la consapevolezza di potersi spingere verso l’espressione vera del proprio vivere la musica popolare, con coraggio e libertà, portando sempre se stessa sul palco, accompagnata dalle sue fragilità e dalla propria forza.

Il Significato di “Onde”

“Onde” è il risultato degli incontri, delle influenze, delle emozioni e delle riflessioni sulla società moderna. “La fortuna” apre l’album con un arrangiamento intriso di rock psichedelico, raccontando l’incontro con “la fortuna”, figura lucente e disperata nel mare aperto. Il brano grida un messaggio di umanità, accoglienza e condivisione, contrapponendosi alle macabre notizie di cronaca.

Collaborazioni Internazionali

L’album vede la partecipazione di Bombino, chitarrista e cantautore del Niger, soprattutto nella traccia “Sula nu puei stare”. Tracciando una rotta tra il Salento e il Nord Africa, il risultato è un rito propiziatorio che invita alla solidarietà e al dialogo senza pregiudizi.

Il Mare e le Onde

“Onde” esplora il continuo mutamento, con il mare che risuona ovunque, dalla dolce culla alla distruttiva onda anomala. Le onde elettromagnetiche rappresentano l’elettricità del trio, propagando suono ed energia emotiva, riflettendo ciò che avviene dal vivo tra Maria e il pubblico. Il nuovo sound, ricco della chitarra elettrica di Ernesto Nobili e le percussioni customizzate di Cristiano Della Monica, conserva le radici profonde della tradizione del Sud Italia.

Maria Mazzotta, con la sua interpretazione profonda e penetrante, offre agli spettatori un’esperienza rara e preziosa, rendendola una voce intensa del panorama della world music europea. “Onde” è uno spettacolo da vivere appieno, accompagnati da un’interprete unica.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 22 Maggio 2024 - 11:00

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie