IL PROGRAMMA

Lunedì apre ‘TuttoPizza’: un focus sui dati del mondo pizza e il ricordo di Miccù

SULLO STESSO ARGOMENTO

Apre a Napoli lunedì 20 maggio, alle ore 10, alla Mostra d’Oltremare, TuttoPizza, la fiera internazionale B2B, riservata agli operatori di settore e dedicata allo show business della pizza. Si parte alle ore 10,15 con il consueto taglio del nastro che avverrà al padiglione 3/B, alla presenza del presidente della Mostra d’Oltremare Remo Minopoli, oltre che degli organizzatori, Raffaele Biglietto e Gianluca Pirro della Squisito Eventi.

PUBBLICITA

A seguire, alle 10.30, nell’area convegni (Padiglione 3), si terrà la conferenza inaugurale per la presentazione del ricco calendario di incontri, seminari e masterclass che caratterizzeranno le tre giornate della settima edizione. Nel corso dell’incontro, saranno forniti anche i dati aggiornati dell’Osservatorio della pizza a cura di CNA AgroAlimentare.

Sarà anche l’occasione per ricordare la figura di Sergio Miccù, lo storico presidente dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani scomparso due mesi fa. Ricco il calendario della prima giornata. Seminari, Masterclass e show cooking si svolgeranno a ritmo serrato nelle varie aree fieristiche.

PUBBLICITA

In sala convegni, dopo la conferenza inaugurale, alle ore 12.30 si parlerà di strumenti innovativi a sostegno del comparto agroalimentare mentre, alle 15.30, si terrà un seminario su “Come trasformare una pizzeria in una catena di ristorazione internazionale”. Il programma delle masterclass del giorno 20 è dedicato alla pizza tradizionale. Si comincia alle 10.30 con Vincenzo Mansi, si prosegue alle 12 con Giacomo Garau.

Alle 13 sarà la volta di Valentino Libro, Francesco Esposito e Jhonny Marzocchella. Alle 14 due pizzerie Centenarie: Gorizia 1916 e Antica Pizzeria Da Michele. Alle 15 “La pizza tecnicamente napoletana” con Marco Quintili, Gennaro Russo, Gennaro Primicerio, Angelo Tramontano. Alle 16, “La pizza a ruota di carro” di Antonio Falco di Michele in the world e alle 17 si chiude con “Una pizza ad arte” di Lucignolo Bellapizza.

Nell’area TuttoPane, che rappresenta una delle novità della settima edizione, si terranno 4 laboratori. Il primo, dalle 10 alle 12, riguarderà “I pani del Sud”: la Campania, la Pugliae la Basilicata mostreranno come si fa il loro pane tipico. Dalle 12 alle 14 sarà la volta delle focacce tipiche delle regioni del Mezzogiorno. A seguire, dalle 14 alle 16, si terrà un focus tecnico sui lieviti e le fermentazioni, mentre dalle 16 alle 18 si parlerà di innovazione nel futuro della panificazione.




LIVE NEWS

Maltempo a Napoli, domani chiusi i parchi cittadini

"In considerazione dell'avviso di allerta meteo gialla dalle ore...
DALLA HOME

Superenalotto, il jackpot supera i 30milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' all'estrazione del Superenalotto di oggi. Realizzati dieci '5' che vincono 19.627,34 euro ciascuno. Il jackpot per il prossimo concorso sale a 30.400.000 di euro. LA COMBINAZIONE VINCENTE Combinazione vincente  4, 13, 47, 75, 80, 82. Numero Jolly: 83. Numero SuperStar: 22. Queste le quote del Concorso Superenalotto/Superstar n.87 di oggi: Punti...

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 1 giugno 2024

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 1 giugno: BARI 55 60 74 83 15 CAGLIARI 49 08 82 79 84 FIRENZE 10 52 67 34 43 GENOVA 76 78 57 54 80 MILANO 08 01 12 21 39 NAPOLI 83 21 87 54 11 PALERMO 24 61 75 21 09 ROMA 18 69 30 68 31 TORINO...

Il popolo napoletano invoca Conte a San Gregorio Armeno

Napoli. L'idea di presentare il nuovo allenatore del Napoli, Antonio Conte, al Teatro San Carlo è stata accantonata, ma la città ha già pronto un'alternativa suggestiva e carica di significato: San Gregorio Armeno, la celebre "via dei presepi". "Il calcio deve ripartire dal popolo!", afferma Vincenzo Capuano, presidente delle botteghe...

ULTIME NOTIZIE

TI POTREBBE INTERESSARE