Lukaku miglior atleta straniero in Italia, il premio dell’Associazione Stampa Estera

Pubblicato da
Condivid

Romelu Lukaku, attaccante belga della Roma, è stato insignito del prestigioso premio ‘Atleta Straniero dell’Anno’ 2023 dall’Associazione della Stampa Estera in Italia. Il riconoscimento verrà consegnato oggi a Trigoria, alla presenza del comitato sportivo composto da Alba Kepi, Dundar Kesapli, Elizabeth Missland, Maarten van Aalderen e Baris Seckin.

Lukaku, approdato alla Roma nell’agosto 2023 dopo una parentesi con l’Inter e il Chelsea, ha dimostrato fin da subito il suo valore, conquistando il cuore dei tifosi giallorossi e l’attenzione della stampa internazionale. Questo premio celebra non solo le sue prestazioni sul campo, ma anche il suo ruolo come figura di riferimento nel calcio europeo.

L’Associazione della Stampa Estera, fondata nel 1991, continua a riconoscere l’eccellenza sportiva con premi che celebrano le migliori performance dell’anno. Oltre al premio a Lukaku, il ‘Premio Atleta dell’Anno’ è stato assegnato al tennista Jannik Sinner. Sinner, il primo italiano a raggiungere la finale delle ATP Finals e trascinatore dell’Italia in Coppa Davis, ha coronato un 2023 straordinario con il suo primo titolo Masters 1000 e un best ranking ATP al numero 4. Tra i suoi successi stagionali, spiccano le vittorie contro Djokovic, Rune, Alcaraz e Medvedev.

Il premio ‘Atleta Rivelazione dell’Anno’ è stato conferito alla giovane promessa dell’atletica italiana, Larissa Iapichino, nata nel 2002 e già considerata una stella emergente. Il ‘Premio Atleta Paralimpico dell’Anno’ è andato invece ad Ambra Sabatini, che ha trionfato nei 100 metri ai Mondiali Paralimpici di atletica a Parigi, stabilendo anche il record del mondo con un tempo di 13″98.

Infine, l’Associazione della Stampa Estera ha celebrato la straordinaria carriera di Gianluigi Buffon, ex portiere della nazionale italiana. Buffon vanta un palmarès impressionante, tra cui dieci titoli di Serie A, sei Coppe Italia, sette Supercoppe italiane, una Coppa del Mondo nel 2006, una Coppa Uefa e successi sia in Serie B che in Francia con il Paris Saint-Germain.


Pubblicato da