#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
14.5 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

I segreti dei Campi Flegrei svelati dalle onde sismiche: uno studio rivoluzionario illumina il vulcano

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un team di geofisici dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca ha svelato nuovi dettagli affascinanti sul sistema vulcanico dei Campi Flegrei, grazie a un innovativo studio pubblicato sulla rivista scientifica Earth and Planetary Science Letters.

Punti Chiave Articolo

Sfruttando le onde sismiche come sismografi naturali, i ricercatori hanno ottenuto immagini inedite della struttura interna del vulcano, monitorando le variazioni di velocità delle onde sismiche nel tempo. Questa tecnica, chiamata tomografia sismica 4D, ha permesso di ricostruire un quadro dettagliato del sistema di alimentazione magmatica sottostante la caldera, rivelando tre distinti serbatoi di magma a diverse profondità.

Lo studio, il primo ad integrare 40 anni di dati sismici (dal 1982 al 2022), ha permesso di osservare come il vulcano si è comportato durante due periodi di unrest: quello del 1982-1984 e quello più recente, iniziato nel 2005 e ancora in corso.

Risultati sorprendenti:

Entrambi gli episodi di unrest sono stati caratterizzati da una risalita di gas magmatici in sovrapressione e magma a diverse profondità, suggerendo che questi processi svolgono un ruolo fondamentale nell’attivare l’inquietudine del vulcano.

I serbatoi centrali, situati a 2,5 e 3,5 km di profondità, mostrano un accumulo di fluidi in sovrapressione, mentre il serbatoio più profondo, a 5 km, presenta valori di velocità coerenti con la presenza di magma.

Lo studio ha individuato per la prima volta le variazioni nel tempo delle anomalie di velocità, fornendo informazioni preziose sull’evoluzione dei serbatoi magmatici.
Un metodo innovativo con grandi potenzialità:

L’approccio probabilistico non lineare alla tomografia sismica ha permesso di superare i limiti delle tecniche tradizionali, offrendo una risoluzione più accurata, soprattutto a grandi profondità.

La possibilità di monitorare le variazioni nel tempo delle anomalie di velocità apre nuove strade per la valutazione del rischio vulcanico e la previsione di future eruzioni.
I ricercatori sono fiduciosi che questo metodo possa diventare uno strumento prezioso per la sorveglianza dei Campi Flegrei e di altri vulcani attivi.

Oltre a migliorare la nostra comprensione del sistema vulcanico dei Campi Flegrei, lo studio rappresenta un passo avanti significativo nello sviluppo di nuove tecniche per il monitoraggio e la previsione vulcanica.


Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2024 - 13:08

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento