#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Giugno 2025 - 20:29
27.5 C
Napoli

I detenuti di Nisida ricevuti da Papa Francesco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Si conclude con un incontro speciale il progetto “SOLE IN MEZZO!” di Ripartiamo APS, in collaborazione con l’Istituto Penitenziario per Minori di Nisida, Sielte SpA e Maupal, lo street artist romano che ha realizzato un murales all’interno del carcere.

Oggi, 22 maggio 2024, una delegazione di sei ragazzi detenuti presso l’IPM ricevuta da Papa Francesco nell’udienza generale in Piazza San Pietro. Ad accompagnarli  la comandante della polizia penitenziaria e cinque agenti, il vicedirettore, l’educatore e l’aiuto cappellano.

Hanno consegnato  al Santo Padre il bozzetto dell’opera realizzata da Maupal insieme alle sofferenze, ai sogni e alle speranze di tutti i giovani detenuti di Nisida.

“Un’esperienza indimenticabile per i ragazzi – afferma don Fabio De Luca, cappellano del carcere – affinché possano realmente trovare la forza e lo stimolo per affrontare in maniera più bella e più piena la loro vita”.

“ERO, ORA SONO” è il titolo del murales che i ragazzi detenuti hanno realizzato con Maupal all’interno dell’istituto, una condizione con cui le loro vite si confrontano quotidianamente.

L’opera raffigura infatti un giovane di spalle che cammina verso il futuro: con la mano sinistra regge lo zaino del passato, che non si può cancellare, e con la mano destra innalza la palla incatenata, simbolo della condizione dei detenuti, dalla quale pende la catena spezzata, riscatto di speranza, nuova vita che si propone all’orizzonte.

La palla rappresenta il cambiamento, una metà è nera a ricordare “chi ero” e l’altra metà raffigura i colori del globo terrestre a sottolineare “ora sono”. Viene innalzata come l’Amleto shakespeariano a ricordare che siamo noi i protagonisti della nostra vita e che con le nostre scelte affermiamo la nostra identità. Sulla maglietta del ragazzo, il logo di Ripartiamo APS offre lo slancio per guardare con occhi nuovi alle opportunità da cogliere, ricordando che è sempre il tempo di alzarsi e ripartire.

All’augurio dell’artista rivolto a tutti giovani detenuti per un percorso che li porti alla definitiva scelta tra l’essere e il non essere, si aggiunge la soddisfazione di Ripartiamo APS per questo lieto traguardo che segna l’inizio di una nuova visione del mondo carcerario, un posto dove riscoprirsi e non alienarsi.

Il Santo Padre, con il suo carisma accogliente e fiducioso, ha benedetto queste giovani vite e tutti coloro che nell’ordinarietà si adoperano per la loro crescita e realizzazione umana.

“Il sole raggiante di oggi illumina un evento di grazia fortemente desiderato dai volontari di Ripartiamo APS, gli influencer del bene, che giorno dopo giorno tessono relazioni per far circolare il bene ovunque – afferma il segretario di Ripartiamo APS, Mariacarmela Aragona – innescando una rivoluzione dei buoni sentimenti che, se condivisi, decreteranno una nuova umanità”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2024 - 14:04


Cronache Video


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 12 giugno 2025:...
Città della Scienza, un weekend di scoperte: il 14 e...
Lavoro, “Servono più controlli e bonus per chi punta su...
Caserta, inseguimento notturno su Viale Carlo III: arrestato pusher
Antonio Conte si racconta a ‘Buffa Talks’ su Sky: “Vincere...
Napoli, colpi ai narcos di Barra: sequestrati 15 chilogrammi di...
Marano, Giuseppe Caiazzo condannato solo per lesioni assolto dal tentato...
Portici, ansia per la scomparsa di Rosanna Fiore: “E’ in...
Carabiniere ucciso nella sparatoria, morto uno dei rapinatori, l’altro arrestato
Rapina a mano armata in un supermercato di Scafati: panico...
De Bruyne è del Napoli, adesso è ufficiale. L’annuncio di...
Napoli, allarme del prefetto: “Gli ultimi due omicidi a Cardito...
Benevento, nuova aggressione nel reparto femminile del carcere: detenuta psichiatrica...
Catania, truffano anziano: denunciate due donne napoletane
Somma Vesuviana, i baby-boss si proclamano sui social con i...
Afragola, un’assemblea pubblica per ricordare Martina Carbonaro: insieme contro la...
De Bruyne è già nel presepe: la statuina del campione...
Infezioni in gravidanza, ogni anno 300 neonati con Toxoplasmosi
Donne segregate in casa: 4 arresti tra Campania, Lazio e...
Castellammare, Teatro Karol: serata conclusiva del Centro Studi Padre Baldassarre...
Il padre di De Bruyne: “Ha scelto il Napoli per...
Centro Direzionale di Napoli al collasso: scale mobili trasformate in...
Napoli, truffe “dello specchietto”: tre arresti, incassavano fino a 35mila...
Cybersecurity, in Italia nel 2024 più attacchi e minacce sofisticate 
Estorsioni via videochiamata dal carcere: due arresti a Boscoreale, vittima...
De Bruyne al Napoli, terminate le visite mediche. Ora il...
Meta: arrestato 18enne, tenta furto di scooter davanti alla vetrata...
Blitz dei Nas: sequestrati 14 centri di medicina estetica
Fiorella Mannoia: nuove date per il tour “Fiorella Sinfonica –...
Al Nassr, idea Spalletti se parte Pioli: sirene arabe per...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento