Per Gratteri "la Camorra dal punto di vista informatico è la mafia più evoluta",
Il procuratore di Napoli Nicola Gratteri intervenendo a Palermo al convegno "Le rotte e le logiche del traffico internazionale di stupefacenti e le evoluzioni della criminalità organizzata transnazionale" organizzato dalla Scuola Superiore della Magistratura, dalla Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, con il Programma Falcone Borsellino del Ministero degli Affari Esteri.
Ha spiegato Gratteri: "Durante un interrogatorio una persona mi ha dato una lezione di business spiegandomi che col cellulare si ordinano quintali di cocaina senza muovere un dito.Potrebbe interessarti
Arzano, smarrito per strada, ennesimo cucciolo a rischio investimento salvato dalla polizia locale
Ischia, pestaggio choc nella movida: vittima anche sordomuto
Napoli, weekend di controlli nella movida: oltre 600 persone identificate e veicoli sequestrati
Campi Flegrei, il vulcano che non dorme; INGV svela i nuovi dati della caldera
La Camorra e il dark web
Gratteri ha sottolineato la pericolosa capacità della Camorra di sfruttare le nuove tecnologie per il narcotraffico: "Oggi per comprare la cocaina non c'è bisogno di andare in Colombia. Ho visto, da quando sono Procuratore di Napoli, che la camorra da un punto di vista informatico è la mafia più evoluta che ci sia in Italia. Con il mio telefono cellulare posso comprare due kg di cocaina e qualcuno sta mettendo in discussione le intercettazioni e l'uso del trojan...".
"Oggi per comprare la cocaina non c'è bisogno di andare in Colombia"
Il procuratore ha difeso l'utilizzo di strumenti investigativi come le intercettazioni e il trojan, ritenuti fondamentali per contrastare la criminalità organizzata che opera sempre più online: "Dobbiamo avere le tecnologie per entrare nel dark web altrimenti arresteremo solo gli straccioni", ha concluso.







Lascia un commento