Durante l'inaugurazione del nuovo percorso naturalistico nel parco archeologico dell'antica Liternum a Giugliano, in provincia di Napoli, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha incontrato un comitato di cittadini che vivono nell'ansia quotidiana, barricati in casa a causa della spaventosa frequenza di 60-70 furti nelle loro abitazioni ogni giorno.
Queste persone reclamano il diritto fondamentale alla sicurezza, sia per sé stessi che per le loro famiglie.Potrebbe interessarti
Donna accoltellata a Qualiano, arrestato l'ex: era evaso dai domiciliari
Qualiano donna di 35 anni accoltellata davanti casa: è caccia all'uomo
Femminicidio di Afragola, la mamma di Martina Carbonaro ad Alessio Tucci: "Non ti perdonerò mai"
Campi Flegrei, nuova forte scossa di magnitudo 3.0: avvertita anche a Napoli
Il governatore ha assicurato che la Regione Campania si impegnerà al massimo, in primo luogo, sollecitando la convocazione di un comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza in Prefettura, al fine di affrontare questo problema. In secondo luogo, saranno investite risorse per l'installazione di impianti di videosorveglianza nei quartieri, non appena il governo nazionale metterà a disposizione i fondi di Coesione.
Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha convocato per oggi una riunione del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, durante la quale si discuterà della situazione della sicurezza nel comune di Giugliano in Campania, concentrandosi in particolare sui furti nelle abitazioni. Alla riunione parteciperà anche il sindaco di Giugliano in Campania.









































































Lascia un commento