#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Gemellaggio Vesuviano-Beneventano in vista del Giro Italia



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In occasione della tappa del Giro d’Italia promossa dalla Città Metropolitana di Napoli per il 14 maggio, che attraverserà i comuni vesuviani e si concluderà a Cusano Mutri, si terrà un evento culturale ed enogastronomico domani a Napoli.

L’obiettivo è valorizzare i territori vesuviani e di Cusano Mutri attraverso sport, arte, cultura, paesaggio e enogastronomia.

Il gemellaggio tra Terzigno e Cusano Mutri, con il supporto della Città Metropolitana, mira a promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo turistico ed economico. Il passaggio del Giro d’Italia diventa un’opportunità per dare visibilità a patrimoni culturali, storici, naturalistici e enogastronomici ancora poco conosciuti, come musei, siti archeologici e prodotti tipici.


Queste iniziative – fanno sapere i promotori – hanno lo scopo di favorire un adeguato e significativo rilancio del settore turistico, che puo’ offrire un notevole contributo al consolidamento e al rilancio dell’intera economia locale. T

erritori come il Vesuviano e il Beneventano annoverano un ricco e significativo patrimonio culturale, storico, naturalistico, paesaggistico, archeologico e ambientale: quando eventi nazionali, come il Giro d’Italia, attraversano aree geografiche dalle elevate potenzialita’ turistiche possono, dunque, favorire in modo decisivo la conoscenza di bellezze culturali che, ad oggi, non hanno ancora un riconoscimento significativo.

Si pensi, ad esempio, nell’area metropolitana partenopea, al Museo Matt e alla Cava Ranieri di Terzigno, al sito protostorico di Longola a Poggiomarino, all’area archeologica di Somma Vesuviana, o, nel Sannio, al sito di Pietraroja, dove nel 1981 fu trovato “Ciro”, il primo dinosauro scoperto in Italia.

Al ricchissimo patrimonio culturale questi territori legano un altrettanto ingente offerta di eccellenze enogastronomiche e di prodotti tipici locali, come i vitigni Lacryma Christi, Coda di volpe e Catalanesca del Vesuvio, il pomodorino del piennolo e le albicocche sempre del Vesuvio, le nocciole di Poggiomarino, o le diverse qualita’ dei funghi e delle altre specie enogastronomiche del Beneventano.

L’iniziativa collaterale al Giro d’Italia, dunque, realizzata nell’ottica di una promozione turistico-culturale dei territori, pone le basi per costruire una rete tra le amministrazioni e i privati al fine di far conoscere queste bellezze che possono rideterminare uno sviluppo significativo per le comunita’.


Articolo pubblicato il giorno 6 Maggio 2024 - 20:15


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE