ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
22.1 C
Napoli
L'EVENTO

Gianfranco Gallo presenta il documentario “Il Fuoco nella Balena… i devoti dello Spartak San Gennaro”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Gianfranco Gallo presenta il documentario “Il Fuoco nella Balena… i devoti dello Spartak San Gennaro”. L’attore, ripercorrendo le orme tracciate da Eduardo De Filippo che sosteneva i giovanissimi meno abbienti del centro storico di Napoli, è da anni impegnato a sostenere la squadra di calcio popolare del quartiere Montesanto.
La presentazione, con proiezione in anteprima, si terrà il venerdì 24 maggio 2024 (ore 19 – ingresso gratuito fino ad esaurimento posti) all’interno della suggestiva cornice della Domus Ars di Napoli (Via S. Chiara 10). Ospiti d’eccezione il cantautore Roberto Colella (La Maschera), Alan De Luca, Ciccio Merolla, Paese Mio Bello, Dario Sansone, Monica Sarnelli, Shaone-Op.Rot feat. Gea Vesuvia e Luigi Esposito, Antonio Maiello, Michele Visconte. Introduce il giornalista Fabrizio Cappella.
Gianfranco Gallo (nella foto), noto drammaturgo, attore e regista, ha realizzato un toccante documentario intitolato “Il Fuoco nella Balena… i devoti dello Spartak San Gennaro”, a sostegno delle attività sportive della squadra di calcio Spartak San Gennaro. Questo breve film, della durata di circa venti minuti, racconta la straordinaria storia vera dello Spartak, una realtà unica di Calcio Sociale nata a Napoli quattro anni fa.

Lo Spartak è un progetto che ha preso forma grazie all’impegno di Gianfranco Gallo, che da tre anni – sulla scia dell’impegno sociale di Eduardo De Filippo a favore dei ragazzi disagiati del centro storico di Napoli – si dedica alla progettazione di iniziative per la raccolta fondi a sostegno della squadra. Oltre a questo documentario lo scorso gennaio Gallo ha pubblicato per Edizioni Graf “ Xanadu” la nuova raccolta di racconti inediti e i proventi economici hanno sostenuto le attività sportive della squadra.

Partendo da quattro ragazzini tolti dalla strada nel quartiere del Pallonetto di Santa Lucia, oggi lo Spartak conta ottanta giovani dai 5 ai 16 anni, i quali vengono forniti di divise, borse e palloni. Inoltre, vengono coperte le spese per le iscrizioni ai tornei, i fitti dei campi di allenamento, i viaggi e tutto ciò che serve per l’attività sportiva sociale.

I ragazzi che fanno parte dello Spartak provengono principalmente da realtà complicate e spesso difficili. Alcuni di loro hanno scelto consapevolmente di intraprendere questo percorso comune, unendosi con le loro storie e il desiderio di appartenere ad una sola squadra. Il documentario è stato creato con l’obiettivo di far conoscere la realtà dello Spartak San Gennaro, utilizzando i mezzi del Cinema e della TV per diffondere il messaggio.
Durante tutto il filmato aleggia la presenza di Eduardo De Filippo, con il suo intervento a favore dei minori dell’ex Carcere Filangieri, ed è come un sentiero illuminato per qualsiasi artista. A cucire la storia, ci sono due veri protagonisti: Chicco ed Ester, volontari dei centri sociali e ormai veri e propri amici di Gianfranco.
“Il Fuoco nella Balena… i devoti dello Spartak San Gennaro” è un documentario che emoziona e ispira, testimoniando l’importanza dello sport come strumento di inclusione sociale e di crescita personale. Questo progetto rappresenta un esempio di come il calcio possa andare oltre il semplice gioco, diventando una vera e propria opportunità di cambiamento e di speranza per i giovani.

Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 20 Maggio 2024 - 13:12

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker