#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:36
25.1 C
Napoli

Al via il progetto Green Craft per la tutela ambientale nell’artigianato artistico



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Fondazione Ente Ville Vesuviane dà il via al progetto “Green Craft”, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, con l’obiettivo di promuovere pratiche sostenibili nella filiera dell’artigianato artistico. Il progetto sarà presentato sabato 1 giugno, alle 18.30, a Villa Campolieto, e vede il patrocinio del Ministero della Cultura e dei Comuni del Miglio d’Oro.

Obiettivi e Scopi del Progetto

Il progetto “Green Craft” mira a potenziare e promuovere pratiche eco-sostenibili nelle imprese culturali e creative legate all’artigianato artistico. Questo si tradurrà in formazione, risorse e incentivi per adottare processi più rispettosi dell’ambiente. Un’attenzione particolare sarà rivolta alla lavorazione del corallo e alla produzione di abbigliamento vintage, settori tradizionalmente importanti per l’area vesuviana.


Una Rete in Crescita

Gennaro Miranda, presidente della Fondazione Ente Ville Vesuviane, ha sottolineato l’entusiasmo generato dall’iniziativa: “Abbiamo già ottenuto l’adesione di molte scuole, Assocoral, operatori del vintage e del sistema moda, cooperative sociali, associazioni antiracket ed enti del terzo settore,” ha dichiarato. L’obiettivo è di ampliare ulteriormente la rete degli attori coinvolti nel corso dei 22 mesi di durata del progetto, legando sempre più saldamente l’artigianato artistico alle pratiche di riciclo e riuso.

Un Nuovo Sviluppo Sostenibile

Roberto Chianese, direttore generale della Fondazione, ha commentato l’importanza strategica del progetto per la promozione di competenze ecosostenibili: “Attraverso strategie di capacity building, daremo l’opportunità di sviluppare nuove competenze nel campo dell’artigianato artistico guardando all’ambiente, ai temi del riuso e dell’economia circolare”. Ha inoltre sottolineato la responsabilità della gestione dei fondi europei per migliorare il territorio e creare nuove opportunità di crescita e occupazione, specialmente per i giovani.

Futuri Passi

Il prossimo passo consisterà nella stesura di un bando per le future attività formative previste dal progetto. Dopo la presentazione, ci si aspetta che ulteriori soggetti si uniscano all’iniziativa, ampliando la rete di collaborazioni. Tavoli tecnici, atelier tematici, workshop, laboratori e focus group saranno alcuni degli strumenti per coinvolgere tutti gli attori interessati e discutere strategie di produzione, marketing e creazione di un brand identitario per i nuovi prodotti artigianali.

Il progetto “Green Craft” si pone come un modello di innovazione sostenibile nell’artigianato artistico, sottolineando così il ruolo delle Ville Vesuviane non solo come monumenti storici ma anche come hub culturali e socio-economici.


Articolo pubblicato il giorno 30 Maggio 2024 - 17:30


facebook

ULTIM'ORA

Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE