AGGIORNAMENTO : 16 Ottobre 2025 - 23:02
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 16 Ottobre 2025 - 23:02
16.3 C
Napoli

Abusivismo commerciale a Napoli: la Guardia di Finanza denuncia 21 persone

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nei giorni scorsi, i Reparti del Comando Provinciale di Napoli hanno intensificato le attività di controllo economico del territorio, seguendo le indicazioni del Prefetto di Napoli, Dr. Michele di Bari, per aumentare la sicurezza nelle aree di movida e turistiche.

Gli interventi si sono concentrati sul contrasto all'abusivismo commerciale, al lavoro non regolare, alla vendita di prodotti contraffatti e non sicuri e al consumo di sostanze stupefacenti.

Attività di controllo e risultati

In un periodo di soli 10 giorni, sono state inviate 212 segnalazioni alle Autorità competenti per violazioni fiscali e altre normative, come giochi e scommesse, pubblicità, canone RAI e codice della strada.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Inoltre, sono state denunciate 21 persone per reati come contraffazione, ricettazione, spaccio di droga e possesso illecito di armi bianche. Sono stati sequestrati più di 27.000 articoli contraffatti, coltelli, slot machine illegali e varie dosi di droga.

Sequestro di prodotti e denunce

Durante un'ispezione a Frattamaggiore, sono stati sequestrati oltre 2.000 articoli contraffatti, 4 orologi di lusso originali del valore di 50.000 euro e denaro contante per 5.000 euro. Il responsabile è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria per i reati di contraffazione e ricettazione.

Articolo pubblicato il 9 Maggio 2024 - 07:50 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

  • Napoli, arrestato baby pusher di 14 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!