AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli
LA GIORNATA

Gli studenti dello Stabia Space Village incontrano l'astronauta Villadei all'Agenzia Spaziale Italiana

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oggi, lunedì 22 aprile una delegazione di 85 studenti dell’Accordo di Rete dello Stabia Space Village ha incontrato il colonnello Walter Villadei presso l’auditorium “Luigi Broglio” dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) a Roma. Nel corso dell’iniziativa, promossa da Adecco e ASI, si è svolta una tavola Rotonda sulle carriere spaziali (moderatori Germana Galoforo di ASI e Raffaella Febbo di Adecco).

L’astronauta Villadei si è confrontato poi con una platea complessiva di 500 studenti nell’ambito del programma educativo di innovazione e orientamento alle carriere, AEROSPACE JOB TALKS, promosso dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Nel corso dell’evento è stato proiettato il video dello Space Village e consegnata da Nina Salza, founder dell’iniziativa, una targa omaggio all’astronauta. La targa raffigura, in particolare, il programma di lancio del Gruppo Space Factory che nel corso dell’ultimo biennio ha inviato nello Spazio 5 missioni di successo.

Il progetto Stabia Space Village ha unito 13 istituti superiori della provincia di Napoli con il Liceo Scientifico F- Severi di Castellammare di Stabia capofila, per creare un percorso di tutoraggio di nuove start up “young” e un processo di crescita dell’impresa giovanile. Attualmente sono stati avviati 4 Space Young Hub negli istituti scolastici dell’Accordo di Rete e finanziati 4 progetti con borse di studio.

Allo Stabia Space Village hanno aderito con un Accordo di Rete, 13 istituti scolastici : Liceo Scientifico Francesco Severi  - Capofila (Castellammare di Stabia) ; Istituto Superiore Enzo Ferrari (Castellammare di Stabia); I.T.C.S. Luigi Sturzo (Castellammare di Stabia) ; I.I.S.S. Pacinotti (Scafati) ; Liceo Pitagora-Croce (Torre Annunziata) ; Liceo Laura Bassi (Sant’Antimo) ; I.P.I.A. Marconi Galilei (Torre Annunziata) ; I.P.I.A. Casanova (Napoli) ; Liceo Salvemini (Sorrento) ; ITGC E. Pantaleo (Torre Del Greco) ; Liceo Scientifico “Pascal” (Pompei) ; ITIS “R. Elia” (Castellammare di Stabia); I.I.S. Mattei – Fortunato (Eboli); Liceo Classico “Plinio Seniore” (Castellammare di Stabia). Per le sue finalità, SPACE VILLAGE ha ad oggi ricevuto il patrocinio di ASI, Banca Intesa Sanpaolo, Distretto Aerospaziale della Campania - DAC, Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, Unico Energia, Graded, Metropolis, Gruppo AET e Garden Club Stabiae.

Articolo pubblicato il 23 Aprile 2024 - 10:13 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti