"Sono profondamente sconcertato e preoccupato per il gesto di applaudire all'efferato assassinio del giornalista Giancarlo Siani durante la proiezione del film Fortapasc da parte di alcuni studenti a Napoli. La scuola è e deve essere il primo presidio di legalità, una comunità antitetica a qualsiasi mentalità mafiosa o che plauda ad essa". Sono le parole del ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, sui social.
Nei giorni scorsi, alcuni studenti di una scuola del Vomero hanno applaudito alla scena dell'omicidio del giornalista Giancarlo Siani, assassinato dalla camorra nel 1985.Potrebbe interessarti
Napoli, "Botti" illegali pugno di ferro della Prefettura: quasi metà delle fabbriche di fuochi è irregolare
Napoli, il memoriale di Francesco Pio Valda dal carcere: “Questa tragedia mi consuma giorno dopo giorno”
Circumvesuviana, domenica stop tra San Giorgio e Torre del Greco per lavori
Blitz contro abusi sul mare: sequestri e multe in Penisola Sorrentina
Siani ha espresso la necessità di interrogarsi sul perché alcuni studenti, pur provenienti da una scuola che si impegna per promuovere il senso della legalità e della giustizia, abbiano applaudito alla morte violenta, schierandosi quindi con chi commette atti di violenza.
"Non possiamo far finta di nulla, dobbiamo intervenire, spiegare, raccontare, e lo dobbiamo fare con più forza, più veemenza, più coraggio, più passione, tutti. Perché ci riguarda tutti. La sensibilizzazione contro le mafie e la violenza non è mai abbastanza, non possiamo arrenderci, neanche per un attimo. Io non mi arrendo. Noi non ci arrendiamo", ha concluso Siani.







Lascia un commento