#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 09:23
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Campi Flegrei e Vesuvio, notte tranquilla: solo due scosse di magnitudo 1.1

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Notte tranquilla quella appena trascorsa ai Campi Flegrei dal punto di vista tellurico dopo un week end di paura con scosse e tremolii.

Una sola scossa di terremoto di magnitudo 1.1 è stata registrata alle 3,34 con coordinate geografiche (lat, lon) 40.817014.0960 ad una profondità di 2 km. E anche il Vesuvio “ha dormito” tranquillo con una sola scossa sempre di magnitudo 1,1 alle 0.23 con coordinate geografiche (lat, lon) 40.8200, 14.4290 ad una profondità di 2 km.

Ieri dopo la notte di paura c’è stato un  vertice , convocato dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, nel corso del quale non sono state evidenziate, si legge in una nota della Prefettura “criticità di particolare rilievo, non essendo pervenute segnalazioni da parte delle popolazioni di detti comuni”.

“Per quanto riguarda la scossa verificatasi nella giornata di sabato, di magnitudo 3,9 con epicentro in mare, il Sindaco di Bacoli ha riferito che al Comune sono pervenute una decina di segnalazioni e richieste di sopralluogo presso le abitazioni, ubicate principalmente nel centro storico di quel territorio, a seguito delle quali sono stati effettuati i necessari controlli, senza riscontrare danni strutturali, anche se, per mera precauzione, una famiglia composta da cinque persone è stata fatta allontanare dalla propria abitazione e sono stati interdetti alcuni tratti stradali a causa di caduta di calcinacci da cornicioni ammalorati”, prosegue la nota.

Circa la possibilità di movimenti franosi dai costoni a picco sul mare, la Capitaneria di Porto ha reso noto che, prosegue la nota, “dalle verifiche effettuate via mare nella giornata di ieri lungo il litorale flegreo, non è stata riscontrata empiricamente alcuna difformità rispetto allo stato ordinario dei costoni stesso, pur riservandosi di ripetere le verifiche in modo più analitico”.

Inoltre, nel corso della riunione, è stato fatto il punto della situazione “anche con riferimento alla scossa di terremoto registrata alla base del cratere del Vesuvio, sempre questa mattina alle ore 5,55, dai sismografi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, di magnitudo 3.1 , che è stata seguita da altri due eventi di minore intensità, di magnitudo pari a 1,9 e 1,8. Secondo gli esperti del predetto Istituto, l’evento, anche se di una certa rilevanza, non è indicativo di dinamiche particolari.

Anche in relazione a tale scossa – conclude la nota – non risultano segnalazioni di danni e situazioni di criticità. Resta, comunque, alta l’attenzione sull’andamento di tali fenomeni, con una continua attività di monitoraggio e di verifica delle aree più vulnerabili da parte di tutti gli Organi istituzionali deputati a intervenire, secondo le proprie competenze, in caso di necessità”.


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 29 Aprile 2024 - 07:38


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie