#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Giugno 2025 - 08:16
27 C
Napoli

Al Nest Emilio Massa porta in scena i testi di Enzo Moscato e di Gennaro Ranieri in Borde(r)lline

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Mercoledì 24 aprile ore 20.30 appuntamento al NEST di San Giovanni a Teduccio con lo spettacolo Borde(r)lline, che vedrà protagonista l’attore Emilio Massa, per la regia di Anita Mosca.

Una performance a più quadri che propongono scritture segnanti per l’artista di Bacoli. Il bilancio di una carriera quarantennale, un sacro disvelamento del baule attoriale, dal quale Massa ne esce frammentato in 4 personaggi attraversando solitudini e desideri, disincanto e feroce ingenuità di un mondo in bilico.

Lo spettacolo

Saranno quattro i testi portati in scena da Emilio Massa, con la direzione di Anita Mosca. Due firmati da Enzo Moscato (“Facce ‘e San Gennaro” e “Pagnuttella”), uno di Gennaro Ranieri (“Tristana”); più la videoproiezione del cortometraggio diretto da Rodolfo Fornario, “So’ arrivato” che lo scorso ottobre trionfò al Salerno in CORTOcircuito: Premio “Ugo Pirro” come Miglior Cortometraggio per la giuria tecnica e menzione “Beatrice Vitoldi” come Miglior Recitazione allo stesso Massa. Il progetto mette in risalto il binomio artistico Massa-Mosca, già collaudato in precedenti performance, che acquista ulteriore prospettiva valoriale per la presa in carico della regia da parte di Anita Mosca, attrice, regista, drammaturga, traduttrice e ricercatrice universitaria, attiva nella promozione della parità di genere che porti in sé l’urgenza d’una presenza parificata di donne in ruoli apicali.

“È sempre urgente raccontare, testimoniare, riflettere, ironizzare e sconfinare su infelicità quotidiane che rischiano di perdersi e diventare una reale e triste marginalità del mondo – spiega Emilio Massa che ha ideato il progetto spettacolo “Borde(r)lline”, oltre che esserne interprete – Il teatro non ferma mai questo bisogno. Ora in musica, ora in prosa, ora in versi o video in questo recital-reading si alterneranno piccoli microcosmi di solitudine, di una stessa solitudine vissuta con espressioni diverse. Dal magico e irriverente Moscato ad un vivace Ranieri ed un tagliente e crudo Fornario, passando per le note di Gershwin, di Mina, di Aznavour, toccherò le note e le parole più struggenti, ironiche e toccanti di questi meravigliosi autori”.

Borde(r)lline è un insieme di affreschi, schizzi di umanità in scena, che compongono tre quadri e un corto, a tinte forti, interdipendenti tra loro, eppure comunicanti. “Ad una prima lettura – spiega la regista Anita Mosca – potrebbe sembrare una proposta sulle marginalità, le diversità, l’omosessualità, ma non è questo a mio avviso il nucleo pulsante di questo vibrante assolo, quanto piuttosto una riflessione sul senso di inadeguatezza, che ci riguarda tutti come persone, proiettate e vaganti in società accelerate, contraddistinte da velocità altre, nelle quali è sempre più complesso coniugare la propria autodeterminazione, con gli imperativi di performatizzazione e affermazione, che ci incalzano e ossessionano. Borde(r)lline in qualche modo fotografa le lacerazioni che ne conseguono. Per raccontare tutto questo adottiamo una contaminazione di linguaggi, tra quello scenico e multimediale, immagini proiettate e attore in carne ed ossa, che sembra entrare ed uscire dal lenzuolo/sudario/schermo, con un gioco scenico ibrido, eppure fluido, capace di restituire in sé, la complessità della materia che trattiamo, e ugualmente, di lasciare domande, o forse meglio inquietudini. E credo sia proprio questo il senso del Teatro”.

SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO

COSTO BIGLIETTO:
INTERO: € 15.00
RIDOTTO under 30, over 65 e convenzionati: € 12.00

Parcheggio Gratuito


Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2024 - 10:10

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Ciavano, 20enne in carcere per diffusione di immagini con minorenni
Napoli, 100 kg di ketamina nascosta nei pacchi di pasta...
Esami di maturità, toto-tracce: da D’Annunzio alla IA
Castellammare, blitz “Alto Impatto”: 600 controllati, denunce e sanzioni
Napoli, scoperta discoteca abusiva a pochi passi dalla Questura
Napoli, forzano il posto di blocco: arrestati due giovani
Oroscopo di oggi 16 giugno 2026 segno per segno
Afragola, presunta violenza su una ragazzina: Borrelli chiede di indagare
Napoli, botte sul campo e sugli spalti alla partita di...
Salerno, rapinatore spara al gestore del bar: il video choc
Gattuso nuovo Ct della Nazionale di calcio
Napoli, picchia la moglie davanti agli agenti: arrestato
La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet...
Napoli, chiusi due locali della movida di Chiaia
Salerno, rapinatore solitario tenta due colpi nella notte: è caccia...
Piano di Sorrento, picchia la compagna in taxi: arrestato bosniaco
Napoli, parcheggio sulle strisce pedonali: la video denuncia di Alan...
Ceppaloni, incidente stradale sulla Statale Appia: un morto
Campania Teatro Festival: “Come Suona il Caos 2025”
Cercola, allacci abusivi alla rete elettrica: 6 denunciati
Caldo estremo in Italia: oggi bollino rosso in 11 città
Napoli, ruba borsello a turisti: tunisino inseguito e arrestato
Napoli, arrestato il rapper Envy
Napoli, sparano sui passanti con pistola elettrica: denunciati
Secondigliano, tensione in carcere: detenuto incendia la cella
Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
Oroscopo di oggi 15 giugno 2025 segno per segno
Superenalotto, ecco i numeri vincenti di oggi: nessun “6”, il...
Lotto e 10eLotto, oggi la fortuna sorride due volte: i...
Napoli, incendio in appartamento: salvate 4 persone

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento