La Polizia Locale di Napoli, Unità operativa Chiaia, ha individuato un'attività illegale di un chiosco/chalet che scaricava le acque di scarico inquinanti in mare.
Dopo aver posto sotto sequestro l'attività e denunciato la titolare, ora si stanno effettuando accertamenti sull'allaccio alla rete idrica.Potrebbe interessarti
Fuorigrotta, controlli nei micro-nidi: tre strutture su quattro trovate irregolari
Napoli, turisti irlandesi scippati in piazza Garibaldi: arrestato un 18enne
Napoli, nuova aggressione a Porta Capuana: auto distrutta, due feriti
Napoli, allarme sicurezza a Porta Capuana e Quartieri Spagnoli: Prefetto convoca Comitato per Ordine Pubblico
Oltre all'intervento sulla questione dell'inquinamento, le Unità operative Chiaia, Vomero, Stella e Avvocata hanno eseguito controlli amministrativi e alla viabilità. Ne sono derivati quattro verbali per mancanza di autorizzazioni per esercizi commerciali e ben 88 verbali per infrazioni al Codice della strada.
Nel quartiere Vomero, inoltre, sono state sanzionate e rimosse due auto parcheggiate in spazi riservati ai disabili. L'azione della Polizia Locale di Napoli evidenzia l'impegno nelle attività di controllo e nell'applicazione delle normative a tutela dell'ambiente e della sicurezza stradale.
Lascia un commento